BabeleMarketing online: quali strumenti utilizzare

Quali sono i migliori strumenti di web marketing che un’azienda può usare per promuovere un prodotto, un servizio o un marchio? Il web è ricco di simili strumenti, in base ai quali si parla proprio di web marketing. In questo caso si fa riferimento a tutte quelle tecniche da applicare al mondo online e utili per generare visite al sito web o per incrementare il proprio business. Lo scopo primario, infatti, è sempre quello di attrarre visitatori. È possibile ad esempio creare newsletter, puntare sui social network, ricorrere agli strumenti utili per promuovere il sito sui motori di ricerca e molto altro. Approfondiamo!

Web marketing: gli strumenti da utilizzare

I mezzi di web marketing da sfruttare per far crescere le visualizzazioni sono dunque tantissimi, molti possono essere sfruttati in modo sinergico così da creare diverse possibilità per le imprese che decidono di avvalersene.

Ecco quali sono i più utilizzati del momento e perché è importante che la tua attività sfrutti anche gli strumenti legati al digital e al web marketing. Gli strumenti indicati non sono gli unici disponibili, ma sono sicuramente tra i più interessanti.

Social media

Nati principalmente come strumento di svago e per connettersi con amici e parenti sparsi un po’ in tutto il mondo, sono oggi diventati fondamentali nell’ambito della strategia comunicativa delle aziende. Grazie ai social network, infatti, le aziende, gli imprenditori e i professionisti di qualsiasi settore possono entrare in contatto con un’ampia fetta di consumatori, con i clienti potenziali e con quelli già acquisiti. I social sono piattaforme davvero utili in quanto riescono a unificare stili comunicativi di diverso tipo e rappresentano un metodo di marketing vincente e attuale.

Google AdWords

È il più efficace strumento “pay per click” in quanto consente alle aziende di farsi trovare al momento giusto e nel modo giusto. Come? Tramite Google AdWords è possibile far comparire nelle pagine dei risultati di ricerca il prodotto che l’utente sta cercando, impostando la ricerca anche tramite appositi parametri geografici. Ecco quindi che così il sito aziendale, il marchio e i servizi offerti riescono a comparire direttamente nelle prime posizioni delle pagine di Google.

SEO

Insieme a Google AdWords è uno dei mezzi più utilizzati in quanto è un metodo di “scrittura” che favorisce la possibilità di far comparire il sito nelle prime pagine di ricerca, così da incrementare le visualizzazioni. Un testo scritto in modo scorrevole e seguendo le caratteristiche richieste dalla SEO, con le giuste parole chiave, tag, meta tag e altri strumenti di questo tipo, ha buone possibilità di posizionarsi, interessare gli utenti e così aumentare la diffusione nel web.

In questo ambito si fa riferimento al traffico organico sui motori di ricerca e quindi sul traffico generato attraverso sistemi non a pagamento. Questo è possibile grazie ad attività come:

  • Seo on page: insieme di attività realizzate proprio all’interno della pagina web o dell’articolo di un blog così da ottimizzarlo per i motori di ricerca. Gli articoli e le pagine che contengono buoni contenuti, infatti, potranno migliorare il loro posizionamento. Allo stesso modo però bisogna fare attenzione a non aggiungere parole chiave in modo forzato per non incorrere in penalizzazioni da parte di Google.
  • SEO off page: in questo caso si fa riferimento a tutte quelle operazioni effettuate all’esterno dei siti web come i cosiddetti backlink da altri siti.
  • Miglioramenti SEO: è tutto quel che serve per rendere il sito web più veloce, per ottimizzare le immagini, per nominarle correttamente e per comprimere anche il contenuto così da rendere la navigazione molto più veloce.

Email marketing

Una strategia di web marketing, per portare risultati, non può prescindere dall’email marketing, strumento che consente all’azienda di entrare direttamente in contatto con i consumatori, grazie all’invio di newsletter informative e promozioni commerciali. Questo strumento, conosciuto anche con l’acronimo DEM (Direct Email Marketing) consente di veicolare precise informazioni di tipo promozionale definite dall’azienda e in seguito diffuse al pubblico proprio grazie alle email. Un altro grande vantaggio che deriva dall’utilizzo di tale strumento è quello di riuscire a targettizzate gli invii, grazie a informazioni raccolte nel tempo tramite strumenti di social marketing o altro.

Content marketing

Chiunque abbia un blog sa che offrire informazioni utili agli utenti e ai potenziali clienti è fondamentale. I contenuti devono poi essere ben distribuiti attraverso articoli, presentazioni e tutte le operazioni utili per raggiungere gli obiettivi di marketing.

Oltre a testi e articoli aggiornati, un altro strumento per far crescere la propria presenza online è costituito dai video. Creare video ben strutturati è, infatti, uno dei modi migliori per farsi conoscere dal pubblico e questi possono rivelarsi un ottimo strumento per diffondere la propria strategia.

Ecco spiegato, seppur in breve, perché anche il content marketing è uno degli strumenti più utilizzati in questo settore.

X