BabeleIl Black Friday anticipa i regali di Natale

L’evento americano del Black Friday è ormai da molti anni un periodo molto atteso anche dagli italiani, infatti ormai è una consolidata ricorrenza che ogni anno acquista sempre più consensi da parte dei consumatori italiani.

E il Black Friday del 2021 è stato anche un periodo di corsa ai regali di Natale, non solo per i forti sconti ma anche per qualche timore legato ad eventuali chiusure natalizie dovute alla pandemia di Covid e timori nei ritardi di consegna di acquisti online.

Black Friday: i numeri di questo fenomeno

Secondo le stime dell’Osservatorio eCommerce B2C gli Italiani hanno speso online 1,8 miliardi di euro, un +21% netto rispetto al 2020 mentre la vendita nei negozi fisici ha registrato un +15%.

Il gran balzo delle vendite fisiche sicuramente ha avuto come una delle cause la voglia delle persone di andare, dopo le tante restrizioni da Covid, nei negozi negli store nei centri commerciali e oppure nei negozi di elettronica di consumo.

La spesa media degli italiani è stata poco meno di 100 euro a persona.

Black Friday: cosa comprano le persone

Secondo Coldiretti, con un’indagine insieme a Ixè circa 15 milioni di persone hanno fatto acquisti durante il Black Friday e tanti italiani hanno deciso di anticipare lo shopping di Natale con la scelta di acquistare i regali natalizi.

Ma cosa hanno comprato gli italiani? Al primo posto i regali (40%), seguiti da cibo (28%), viaggi (19%) e intrattenimenti (11%).

E come comprano? C’è una forte tendenza agli acquisti online, e i motivi sono diversi.

Innanzitutto se ci sono persone vogliose di riprendere una vita normale dopo le restrizioni Covid, ci sono anche persone che temono contagi e preferiscono evitare i luoghi chiusi e affollati e quindi si rivolgono all’online.

Altro punto a favore dell’online è il prezzo, infatti un negozio online riesce sicuramente a proporre uno sconto maggiore rispetto al negozio fisico. Altra fisiologia scelta è l’aumento costante delle persone che usano la rete internet per quasi ogni incombenza della loro vita quotidiana.

Ma ritorniamo agli acquisti.

I più gettonati sono stati i regali e tra questi i più gettonati sono stati gli oggetti elettronici: computer portatili, televisori, smartphone ma anche elettrodomestici elettronici per la casa. Tra i regali molti sono ricorsi alla vendita online, come per esempio i prodotti di bellezza online, l’acquisto di libri e vale ovviamente anche per gli acquisti tecnologici.

Al secondo posto il cibo soprattutto grazie alla riscoperta della tradizione a tavola e in vista della preparazione dei vari cenoni natalizi.

Marketing e Black Friday

Come attrarre i clienti per il Black Friday?

Esistono delle semplici ma efficaci operazioni di marketing:

  1. inviare email ai propri clienti con gli sconti del Black Friday, importante sia per un negozio fisico che per un e-commerce; l’email marketing resta sempre una delle migliori operazioni di marketing
  2. esporre in modo accattivante gli sconti nelle vetrine dei negozi
  3. proporre sconti a tempo, invoglia molto a comprare prima che lo sconto finisca
  4. qualche giorno prima del Black Friday mostra gli sconti che offrirai.