BabeleInvestimenti finanziari: ecco le strategie più gettonate per creare un portafoglio di criptovalute

Pexels

Da fenomeno speculativo a innovazione generazionale. La trasformazione delle criptovalute sembra ormai essere ben delineata, proponendosi oggi secondo molti esperti come la tecnologia più disruptive presente nel contesto moderno. D’altronde l’universo crypto è in forte espansione, con tantissimi nuovi canali di sviluppo come gli NFT, la finanza decentralizzata DeFi, le criptovalute di Stato e le soluzioni blockchain per gli smart contract.

La spinta innovativa del mondo crypto sta attraendo i migliori professionisti e imprenditori, soprattutto nella Silicon Valley dove le tecnologie criptovalutarie stanno diventando sempre più popolari, trovando un terreno fertile da parte di chi è abituato da anni ad innovare. Tuttavia, il supporto più importante al mercato di criptovalute rimane quello degli investitori, con un numero in crescita di persone che possiedono un portafoglio crypto.

Secondo il sito bockchain.com, il numero di wallet criptovalutari avrebbe superato gli 80 milioni soltanto per quanto riguarda il Bitcoin. Anche il trading di criptovalute è molto popolare al giorno d’oggi, come indicato dal celebre broker eToro che ha segnalato come la maggior parte delle commissioni relative al 2021 provenga dai crypto investimenti dei clienti, da attività come il trading di monete digitali alla compravendita di crypto token tramite exchange.

Come scegliere la piattaforma per investire sulle criptovalute

Per creare un portafoglio di criptovalute bisogna scegliere bene la piattaforma giusta, valutando con attenzione le proposte disponibili. L’aspetto principale rimane la sicurezza, per evitare di cadere in una truffa e investire sui crypto token attraverso i servizi di un intermediario serio e affidabile. I fattori da considerare sono numerosi, ad ogni modo non bisogna mai trascurare l’importanza di rivolgersi a un operatore legale.

Ad esempio, secondo la classifica pubblicata dalla rivista Criptovaluta.it, il principale portale d’informazione sul mondo criptovalutario in Italia, tra le piattaforme migliori presenti sul mercato ci sono eToro, Capital.com e Plus500, tutte certificate e autorizzate dagli organi di competenza.

Oltre alla sicurezza bisogna anche analizzare i costi applicati dall’intermediario, valutando ad esempio le commissioni previste per acquistare e vendere criptovalute, oppure gli spread sugli eseguiti per chi sceglie di investire attraverso il trading CFD. Un aspetto imprescindibile è la presenza di tecnologie moderne e intuitive, caratterizzate da un’interfaccia intuitiva e facile da usare, oltre all’offerta di un’app mobile per gestire il proprio crypto wallet e gli investimenti di criptovalute anche da smartphone.

Inoltre, è essenziale verificare la proposta di contenuti informativi di qualità per l’educazione finanziaria, preferendo quelle piattaforme che non solo forniscono servizi moderni e funzionali per investire sui crypto token, ma che offrono anche risorse valide per la formazione. In questo modo è possibile migliorare le proprie conoscenze prima di investire in criptovalute, per essere in grado di compiere scelte informate e prendere decisioni consapevoli.

Cosa bisogna sapere prima di investire in criptovalute

Il settore criptovalutario è un mercato dinamico ma anche instabile, caratterizzato da un’elevata volatilità e una scarsa regolamentazione, un perfetto mix di rischi e opportunità. Per questo motivo è fondamentale un approccio prudente, innanzitutto informandosi bene sulle tecnologie crypto per capire come funzionano e quali prospettive offrono, allo scopo di maturare una maggiore consapevolezza sulla validità dei singoli progetti criptovalutari.

Con migliaia di crypto token su cui è possibile investire bisogna anche scegliere bene su quali tecnologie puntare, valutando in modo accurato le reali potenzialità di ogni progetto. In questo contesto l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale rimangono gli strumenti più importanti per un investitore, soprattutto se supportate da conoscenze adeguate sul mondo crypto e blockchain.

Inoltre bisogna gestire bene il rischio quando si investe sulle monete digitali, imparando le migliori tecniche di risk management per proteggere il capitale e minimizzare il rischio, applicando correttamente strategie come la diversificazione e l’utilizzo intelligente degli ordini automatici. Anche l’asset allocation richiede molta attenzione, per capire come gestire il capitale per realizzare investimenti resilienti e sostenibili nel lungo periodo, proteggendosi da eventuali oscillazioni del mercato crypto.

In generale, prima di fare un investimento sulle criptovalute è necessario considerare la sicurezza, l’affidabilità della piattaforma e il proprio livello di conoscenze, aspetti indispensabili per gestire in modo efficiente operazioni di questo tipo in modo autonomo. Allo stesso tempo bisogna sempre mantenersi aggiornati, tenendo conto del livello di crescita accelerato che contraddistingue le criptovalute e tutto ciò che ruota attorno a queste tecnologie disruptive.