BabeleFarmacie online, una realtà in crescita anche nel 2022

Come confermano i dati diffusi dall’Osservatorio eCommerce B2c quella delle farmacie online è una realtà destinata a crescere ancora, in una percentuale superiore a quella di molti altri e-commerce.

L’universo delle vendite online lo scorso anno ha messo ha segno valori da record, con un fatturato andato oltre i 30 miliardi di euro. Fra le pieghe del settore vanta una posizione di spicco il settore delle farmacie online, il cui numero è cresciuto con regolarità e oggi può contare su 1.305 esercizi in piena attività.

Numeri alla mano sono più di 18 milioni gli italiani che scelgono di acquistare farmaci e prodotti farmaceutici servendosi degli store online, e le tendenze dimostrano che i numeri cresceranno ancora durante tutto il 2022, come si legge nella terza edizione dell’Osservatorio Netcomm.

L’anno appena trascorso ha messo in mostra nel settore dell’Health&Pharma tassi di sviluppo decisamente elevati, ed è addirittura il 35% degli intervistati ad aver dichiarato di godere di un e-commerce H&P di fiducia per i propri acquisti online.

Le farmacie online, una pioggia di vantaggi

Le farmacie online consentono alla clientela di fruire degli stessi vantaggi della struttura tradizionale, solo trasferiti in un ambito digitale. Le attenzioni riservate ai clienti che scelgono la proposta online, vengono potenziate da tutta una serie di servizi aggiuntivi come ci dimostra una realtà di spicco qual è FamaciaUno.

Punto di riferimento sul territorio nazionale questa proposta di settore offre un ampio catalogo di prodotti, in vendita a prezzi vantaggiosi e forti di un servizio di spedizione e assistenza veloce ed efficiente.

Le farmacie online come questa sono riuscite a conquistare la fiducia di milioni di consumatori, perché sono in grado di offrire una risposta soddisfacente a ogni tipo di esigenza. Il ventaglio di prodotti proposti, da poter acquistare in pochi click, va dai medicinali agli integratori, passando per parafarmaci, rimedi, presidi medicali e tutta una serie di soluzioni riservate al personal care e alla cura degli animali.

Oltre a offrire prodotti di qualità, a prezzi decisamente convenienti, la forza delle farmacie online trova un valido riscontro nella sicurezza delle transazioni elettroniche, nella ricca gamma di offerte e promozioni speciali, nell’efficace servizio di vendita disponibile 24 ore su 24 per 7 giorni la settimana, e nell’assistenza offerta dai consulenti in qualsiasi momento.

Il digitale sta riconfigurando i presidii diagnostico-terapeutici e la distribuzione farmaceutica

Il digitale ha operato un’autentica rivoluzione nell’offerta dei presidii diagnostico-terapeutici e delle strutture socio-sanitarie, così come nella distribuzione farmaceutica.

Gli italiani si sono abituati, con estrema velocità, a utilizzare servizi e canali digitali in un ambito come quello della salute, modificando anche i trend di consumo.

Ed è così che, nella parte alta della classifica delle categorie di prodotti più acquistati dai nostri connazionali sugli e-commerce delle farmacie online, troviamo gli integratori alimentari e i potenziatori, che toccano quota 42%, con richieste incentrate soprattutto su integratori di vitamine e sali minerali.

Seguono a ruota i prodotti del mondo dell’ottica, i cosmetici, i prodotti naturali e quelli alimentari trainati dalle proposte senza glutine e da quelle riservate ai più piccoli.