Una nostra selezione del discorso di #Tremonti che abbiamo twittato in diretta @Linkiesta:
#Tremonti: due parti per il mio intervento: articolo 81 della Costituzione e la seconda sulla scelta di anticipo del pareggio di bilancio
#Tremonti: L’articolo 81 non è un caso di successo, anche con questa norma abbiamo il terzo o quarto debito pubblico del mondo
#Tremonti: non solo esiste un problema interno, ma un vincolo esterno che viene dall’Europa
#Tremonti: in Europa è stata fatta la scelta di costituzionalizzare le regole di bilancio
#Tremonti: più forte è il passaggio politico sulla costituzionalizzazione del pareggio di bilancio meglio è
#Tremonti: la scelta di costituzionalizzare il pareggio di bilancio marca un tornante della storia
#Tremonti: è la fine di un’epoca che costringe a scelte di maggior rigore
#Tremonti: non puoi spendere più di quello che prendi, sopratutto se per spendere di più emetti titoli di debito
#Tremonti: credo debba essere esplicito che una legge in contraddizione con il nuovo articolo 81 sia incostituzionale
#Tremonti: da quando è stato fissato il pareggio al 2014, ci sono stati dei fatti nuovi
#Tremonti: non credo di essere accreditabile di essere autore di formule ottimistiche, fin dal 2007
#Tremonti: il vertice del 21 luglio ha deluso le aspettative e sono cresciuti gli spread
#Tremonti: le criticità europee si incrociano con le difficoltà sul tetto di bilancio negli Usa e il rischio di una recessione double dip
#Tremonti: piena liberalizzazione dei servizi pubblici locali, delle professioni e privatizzazione piena dei servizi locali
#Tremonti: promozione della contrattazione aziendale
#Tremonti: per quanto riguarda il bilancio pubblico è una manovra più delle riduzioni di spesa che incremento delle entrate
#Tremonti: dovremo fare una manovra molto forte sul 2012 e il 2013
#Tremonti: terzo elemento di novità, dopo la crisi e l’anticipo del pareggio è la presentazione del documento delle parti sociali
#Tremonti: dobbiamo intervenire con maggiore incisività sui costi della politica
#Tremonti: dobbiamo intervenire sulle liberalizzazioni, sui servizi pubblici e sulle professioni
#Tremonti: accorpare sulla domenica le festività, fatte salve quelle religiose
#Tremonti: sul mercato del lavoro dobbiamo renderlo più flessibile
#Tremonti: dobbiamo limitare forme di abuso dei contratti a tempo determinato, perchè l’abuso diventa instabile per l’economia
#Tremonti: non abbiamo nulla in contrario su un intevento diretto sulle rendite, fra cui l’elevazione di tutti i titoli al 20% tranne i btp
#Tremonti replica: giusto non volersi vincolare troppo al pareggio di bilancio
#Tremonti replica: abbiamo proposto di fare il fondo europeo, che è arrivato e abbiamo proposto in Europa anche gli eurobond
#Tremonti replica: non abbiamo chiesto aiuto all’opposizione ma il vostro contributo di idee
#Tremonti replica: l’ipotesi di riduzione degli stipendi pubblici è europea, noi non abbiamo intenzione di ridurre gli stipendi pubblici
#Tremonti replica: l’Italia è un caso nel caos
#Tremonti replica: Bossi ha detto che il mio discorso è stato fumoso, ora ne parleremo io e lui
#Tremonti replica: non ci si venga a dire che non c’è stata un’azione rapida, difficile dirci che non facciamo niente