“Chi esporta capitale dovrebbe essere incriminato per Alto Tradimento!”. L’ostentata passione civile, la vibrante retorica, sembrano degne del discorso di apertura dell’anno accademico 1934/1935 in qualche prestigiosa Università di Giurisprudenza o Economia del Regno d’Italia. E invece no, la frase l’ha detta ieri, a Porta a Porta, il banchiere Giuseppe Mussari, capo del Monte dei Paschi di Siena, nonché guida dell’ABI, lobby delle banche italiane. Dell’autarchia monetaria proposta da un banchiere nel 2011 preferiamo non dire nulla: solo ci sembra indispensabile ricordare che, per ora, c’è l’Euro. E ci sono anche i trattati europei sulla libera circolazione delle persone, delle merci, dei capitali. E l’Euro era nato anche per questo. A meno che – ci viene un dubbio – tra i tanti che non sono stati mai convinti dalla moneta unica – come ebbe a dire Berlusconi pochi giorni fa – non ci sia anche il capo dei banchieri italiani. Se così fosse, per favore, ditecelo: non aspetteremmo un secondo di più a portare i nostri soldi altrove. Sicuramente all’estero.
Linkiesta Club
Entra nel club de Linkiesta
Il nostro giornale è gratuito e accessibile a tutti, ma per mantenere l’indipendenza abbiamo anche bisogno dell’aiuto dei lettori. Siamo sicuri che arriverà perché chi ci legge sa che un giornale d’opinione è un ingrediente necessario per una società adulta.
Se credi che Linkiesta e le altre testate che abbiamo lanciato, Europea, Gastronomika e la newsletter Corona Economy, così come i giornali di carta e la nuova rivista letteraria K, siano uno strumento utile, questo è il momento di darci una mano.
Entra nel Club degli amici de Linkiesta e grazie comunque.
Sostieni Linkiesta