LinkCanto, invia la tua canzone al concorso de Linkiesta

LinkCanto, invia la tua canzone al concorso de Linkiesta

Durante il Festival di Sanremo, poche settimane fa, Linkiesta ha lanciato un contro-festival dedicato alle band emergenti. L’idea è nata in poche ore, seguendo la provocazione lanciata dal direttore Jacopo Tondelli sul suo blog: invece che lamentarsi del Sanremo esistente, perché non crearne uno tutto nostro? In men che non si dica, sul palco dell’Ariston del web imbastito in breve tempo, sono arrivate decine di segnalazioni e migliaia di voti, che hanno determinato il vincitore del nostro contro-festival: Il Dero.

Visto il successo dell’iniziativa, Linkiesta ha deciso di dare voce a musicisti, cantautori, band emergenti, che troppo spesso hanno poco spazio sui media generalisti.

Il regolamento

I gruppi e gli artisti che desiderano partecipare devono inviarci un solo loro brano (non live) sotto forma di video caricato su Youtube, Vimeo o su un’altra piattaforma a scelta, unitamente ad una breve biografia-presentazione della band (tra le 400 e le 600 battute), che descriva il percorso dell’artista e le sue influenze musicali e che presenti la canzone in concorso. Sono ammessi artisti italiani appartenenti a qualsiasi genere musicale e canzoni cantate in qualsiasi lingua. Il video verrà embeddato nell’articolo insieme alla biografia. Chi vuole può aggiungere, nella mail, i contatti delle proprie pagine ufficiali (su Facebook, Myspace, Soundcloud e così via) o il testo della canzone.

N.b.: chi non rispetterà il formato scelto (un solo video e lettera di presentazione) non verrà ammesso al concorso. Saranno ripescati anche gli autori esclusi dal contro Sanremo perché la loro richiesta di partecipazione era arrivata oltre la scadenza dei termini.

Dal 28 febbraio, ogni giorno da lunedì a venerdì (per la prima settimana, due al martedì), pubblicheremo una canzone alle 10 di mattina. I fan e i lettori potranno esprimere il loro gradimento con i like di facebook e con le visite uniche alle pagine. A mezzanotte di ogni giorno si chiuderà il conteggio dei like e degli utenti unici che hanno ascoltato il brano. I tre brani che avranno totalizzato più like e più visualizzazioni accederanno alla finale in cui una giuria composta dalla redazione de Linkiesta, eleggerà un vincitore in base a vari criteri: originalità del brano, capacità tecnica, capacità lirica, valore assoluto della proposta.

Il nome del vincitore settimanale verrà svelato ogni domenica, insieme a poche righe che motiveranno la scelta effettuata dalla giuria. A fine anno, tra tutti i vincitori settimanali, sarà poi scelto il vincitore assoluto da una giuria estesa, che comprenderà giornalisti di settore, discografici e cantanti.

Buona musica!
Segnalate le vostre band e i vostri progetti musicali a [email protected]