La Vespa, tra design e cinema, molto più di uno scooter

Un documentario e tre video

La Vespa, lo storico scooter della Piaggio fu brevettato il 23 aprile del 1946, su progetto dell’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio, con la seguente definizione «motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio combinato con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica». È uno dei prodotti di disegno industriale più famosi al mondo nonché più volte utilizzato come simbolo del design italiano. È stata esposta nei musei di design, arte moderna, scienza & tecnica e trasporti di tutto il mondo. Fa parte della collezione permanente del Triennale Design Museum di Milano e del MoMA di New York.

Il documentario sulla storia della Vespa

 https://www.youtube.com/embed/Nq5HigykHGA/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

X