Le cause della decadenza delle nostre università? Umberto Eco ha pochi dubbi: troppi studenti e l’arrivo di internet. A Burgos, in Spagna, dove ha ricevuto una laurea honoris causa e dove ha partecipato all’inaugurazione della Feria del libro, Eco ha affermato che «l’eccessivo numero di studenti blocca l’attività accademica e spinge le università verso una profonda crisi». «L’università, infatti», ha spiegato, come riporta l’agenzia di stampa Efe, ripresa da molti giornali di lingua spagnola, «dovrebbe essere per una certa élite, proprio come accadeva nella sua epoca migliore». Eco si è detto critico anche nei confronti della «progressiva influenza delle nuove tecnologie, a causa delle quali è cambiato il rapporto tra studenti e professori, soprattutto per via di internet, dove si può accedere a molte informazioni che in parte sostituiscono i lavori dei docenti».
Alcuni articoli:
La Nación (Arg) – Umberto Eco: La Universidad debe ser “para una elite”
El Clarín (Arg) Umberto Eco: “La Universidad debe volver a ser sólo para una elite”
La Republica (Per) Umberto Eco afirma que las universidades deben ser para elites