Cosa non si fa per non scomparire. Perfino rinverdire i vecchi riti della politica. Stiamo parlando di Beppe Grillo che, dopo la batosta elettorale, non trova niente di meglio che ricorrere, udite udite, a una banalissima e usuratissima conferenza stampa (con gli odiati giornalisti) dopo l’incontro con Napolitano. Finiti i tempi del boom, è scivolato, di pagina in pagina, nelle pieghe nascoste dei giornali (il Corriere dava la notizia del suo incontro col presidente della Repubblica a pagina 9, taglio basso). Fuori dai palinsesti televisivi, lontano dalla ribalta, è evaporato nel caldo dell’estate. Ma adesso tutto cambierà, grazie a una conferenza stampa. Una sorpresa: proprio non credevamo che l’Italia del futuro, iperconnessa e senza rappresentanti, dovesse passare ancora da lì.
10 Luglio 2013