Cinque modi facili e gratis per fare belle infografiche

Grafica fai da te

A volte la rappresentazione grafica può essere utile per rendere più comprensibile di un concetto, specialmente su internet. Lo strumento delle infografiche è sempre più utilizzato da siti e blog, per rendere le pagine web più dinamiche. Ecco cinque strumenti gratuiti, proposti dal sito StumbleUpon.com, per realizzare delle infografiche di buona qualità senza essere degli esperti di grafica.

1. Wordle

Wordle è una delle migliori web app per realizzare infografiche – basate su una visualizzazione di tipo word cloud – completamente personalizzabili con pochi semplici passi. Tutto ciò che l’utente deve fare è inserire le parole di un testo all’interno della rappresentazione grafica o aggiungere direttamente una url di un determinato contenuto per realizzare una presentazione un po’ più particolare. Il risultato che otterrete è mostrato nella foto, ed è possibile pubblicare l’infografica in rete.

2. Visual.ly

Visual.ly è un altro strumento online che consente agli utenti di realizzare delle storie, sempre sottoforma di infografica, attraverso l’utilizzo dei dati. Utilizzando questo sito è possibile realizzare delle infografiche soltanto esportando disegno particolare o un template. Molti le realizzano tramite l’utilizzo di Facebook Insights, Facebook Monsterizer, Twitter Showdown, Twitter Yourself e molti altri ancora. Per poter utilizzare questo servizio gratuito è però necessario registrarsi sul sito.

3. Creately

Usando Creately è possibile costruire mappe concettuali, diagrammi di flusso e di altro tipo. Di base il sito mette a disposizione un abbonamento a pacchetto, ma se si diventa membri della community si ha la possibilità di realizzare fino a cinque infografiche gratis. Grazie all’utilizzo di questo strumento sarà anche possibile disegnare dei diagrammi online, prendendo spunto magari dai template gratuiti messi a disposizione dal sito.

4. Visualize.me

Questo è un sito utile con cui è possibile creare delle infografiche di tipo diverso. Una delle particolarità che lo differenziano dagli altri, è la possibilità di registrarsi utilizzando il proprio profilo Linkedin. Per chi lo voglia, si può convertire il proprio profilo LinkedIn in una bella infografica con un solo click. L’obiettivo di Visualize.me sito è quello di cambiare la tradizionale rappresentazione del curriculum passando dal testo, spesso noioso, ad una grafica più fruibile per chi legge. Una nota negativa di questo strumento è che non è possibile salvare l’eventuale portfolio creato, l’unica opzione consentita è quello di stampare ciò che si è realizzato.

5. Infogr.am

Si tratta forse del più semplice degli strumenti tra quelli proposti. Consente di creare infografiche e grafici in generale online e il suo utilizzo è completamente gratuito. Come fosse una sorta di social network, Infogr.am per mette agli utenti di seguire altri utenti e scoprire raccolte di dati molto interessanti.

Twitter: @FabrizioMarino_

LEGGI ANCHE:

X