Letta: «Tassi più bassi da 2 anni, è la strada giusta»

Il viaggio a Washington del premier

Il premier Enrico Letta è a Washington dove nel pomeriggio incontrerà il presidente degli Stati Uniti Barack Obama. Dopo il vertice bilaterale, il capo del governo avrà un pranzo di lavoro assieme al capo della Casa Bianca e al suo vice Joe Biden nella Private Dining Room.

All’arrivo, Letta si è detto “fiducioso” sul fatto che l’Italia continuerà sulla strada della stabilità politica, dopo l’approvazione della manovra: «Questo budget sarà il primo in cui scenderanno debito, deficit, spesa pubblica e tasse». Poi una risposta su Obama e il rischio default Usa: «Posso capirlo, so cosa siano scontri fra fazioni, partiti e individui».

Al termine dell’incontro con il Presidente Usa, Letta ha rilasciato alcune dichiarazioni dalla Sala Ovale, affrontando innanzitutto il tema della legge di stabilità: «Ieri i tassi di interesse sono stati più bassi da due anni a questa parte», ha detto il premier, «ciò dimostra che siamo sulla strada giusta».

«La prossima legislatura europea – ha continuato Enrico Letta – deve essere basata sulla crescita e noi italiani lavoreremo sodo perché la crescita è la mia priorità». «Sarà una legislatura per la crescita, ha ribadito, a partire dalla creazione di posti di lavoro per i giovani».

Prima che il premier italiano prendesse la parola, durante la conferenza stampa congiunta, Barack Obama si è detto «impressionato dalla sua integrità e leadership». «Siamo grati per l’amicizia che c’è tra noi e l’Italia, la nostra non è solo un’amicizia tra leader, dietro c’è della storia». «I nostri rapporti – ha aggiunto Obama – continueranno ad essere rafforzati, mai sminuiti, e continueremo a lavorare insieme».

Durante la bilaterale i due leader hanno affrontato anche i temi della crescita globale e sulle sfide economiche per l’eurozona. «L’Europa per noi è importante ed è al centro dei nostri interessi» ha detto il Presidente Usa, «se sta bene l’Europa è positivo anche per noi». «Non siamo parte dell’Europa ma per tutti noi è importante ed è al centro dei nostri interessi», ha spiegato. Di contro, Letta ha dichiarato: «La decisione di ieri sera (il via libera del congresso Usa per riaprire il governo e alzare il tetto del debito ed evitare il default, ndr) è stata molto importante per assicurare la stabilità in Europa e in Italia». «Mi voglio congratulare, questo è stato un successo suo e anche nostro. Abbiamo bisogno di un forte alleato americano».

A proposito dei rapporti tra i due Paesi, Letta: «L’Italia punta a raggiungere l’accordo sul libero con gli Stati Uniti, Transatlantic trade and investment partnership, entro la fine del 2014 e cioé entro il semestre italiano di presidenza Ue. Dobbiamo lottare contro il protezionismo e contro i paradisi fiscali».

A proposito di Siria, il Presidente Usa ha ricordato il ruolo dell’Italia nel cammino per individuare una soluzione al conflitto siriano: «Anche l’Italia sta sostenendo gli sforzi per la distruzione delle armi chimiche e ha contribuito moltisssimo sul fronte umanitario».

X