Il videogioco che ti guida nella metro di Londra

Una app in arrivo

Rush Hour è un progetto di Antonia Heslop, che un giorno (si spera) diventerà un gioco. Si deve aiutare Colin the Commuter ad arrivare in tempo in ufficio usando la metropolitana di Londra. Il percorso è a ostacoli, si incontrano problemi e difficoltà di ogni genere (dai drogati che bloccano alcune uscite, ai lavori in corso imprevisti) che rappresentano i disagi di chi ogni giorno usa la storia Underground. E non sono pochi: gli ultimi dati parlano di 3,5 milioni di viaggiatori ogni giorno. Lo stile è una voluta citazione dei videogiochi di Supermario.

Certo, lo spirito è ironico e la presa in giro evidente. Ma, a guardare il filmato introduttivo, sembra molto divertente. Tra le opzioni, si può scegliere il tipo di utente: c’è il Commuter, che ha l’obiettivo di arrivare al lavoro nel più breve tempo possibile; c’è il Turista, che invece deve visitare i luoghi più interessanti ; e infine il Londinese, che se la prende comoda, guarda la sua metropolitana e scopre passaggi segreti. Si può decidere anche il grado di difficoltà.

L’idea è buona, e presto ci sarà una app da scaricare. Per ora, il filmato è molto gustoso.

Guarda il filmato introduttivo

Comincia il gioco: questa è la schermata iniziale

E questo è il mostro: Bob Crow, il capo del sindacato dei trasporti inglese

X