Politica 3 Marzo 2014 Come sarà la politica economica di Renzi Websim Il bivio del governo Analisi e approfondimenti sulle possibili scelte in campo economico del presidente del Consiglio Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) Tags: crisidisoccupazionegoverno renzimatteo renzipartito democraticopdpier carlo padoanpilrecessione il quotidiano sull’Unione europea il quotidiano sulla cultura del cibo x The Adecco Group sostieni Linkiesta Linkiesta Store Entra nel Club, sostieni Linkiesta da 60€anno Entra Libri LK Books – L’Ucraina siamo noi €17.00 Compra Magazine Linkiesta Magazine 02/23 – Cibo globale €15.00 Compra Libri LK Books – Lo dico da madre €17.00 Compra Magazine Linkiesta Etc N°5 – Autunno/Inverno 23/24 €20.00 Compra Più Letti Merenda letterariaGli scrittori pezzenti, il melone già tagliato e gli uomini come nuove fighe Guia Soncini Il Paese dell’antiscienzaMattarella non firma la legge contro la carne coltivata, servirà prima l’ok dell’Ue Linkiesta Segreti di PulcinellaIl rinvio a giudizio di Delmastro non cambia nulla, perché l’intero governo ha già confessato Francesco Cundari
Merenda letterariaGli scrittori pezzenti, il melone già tagliato e gli uomini come nuove fighe Guia Soncini
Il Paese dell’antiscienzaMattarella non firma la legge contro la carne coltivata, servirà prima l’ok dell’Ue Linkiesta
Segreti di PulcinellaIl rinvio a giudizio di Delmastro non cambia nulla, perché l’intero governo ha già confessato Francesco Cundari
Il giusto cavilloLa proposta per avviare una riforma dei trattati Ue sulla base di un ampio consenso Pier Virgilio Dastoli
Storie per immaginiTre libri e una mostra che celebrano la moda in tutta la sua poliedricità Benedetta Barone