Rassegna stampa seralePressnews, i fatti di mercoledì 26 marzo

Rassegna stampa estera

Il meglio dei giornali stranieri sui fatti di oggi nel mondo

  mercoledì 26 marzo

OBAMA SUL PALCOSCENICO EUROPEO

In visita per la prima volta a Bruxelles, Obama incontra i vertici delle istituzioni europee. Nella conferenza stampa di metà pomeriggio Obama ripercorre i temi al centro dei colloqui, a partire dall’approvvigionamento energetico dell’Ue: Ue e Usa, ha detto Obama, si sono trovati d’accordo sulla necessità per l’Europa di diversificare le fonti di approvvigionamento energetico per ridurre la sua dipendenza da Mosca Reuters.

Gli Usa si dicono disponibili a fornire shale-gas agli europei, una mossa che sarà più facile, ha detto il Presidente americano «una volta che avremo firmato l’accordo commerciale» (Si tratta del Ttip, il Transatlantic Trade and Investment Partnership, l’accordo commerciale che punta alla liberalizzazione degli scambi tra Ue e Usa e che dovrebbe portare vantaggi stimati in 119 miliardi di euro l’anno per l’Europa e 95 miliardi per gli Usa.) Wall Street Journal

A proposito di Ucraina, Obama ha escluso un intervento armato contro la Russia, ma dice, se Mosca minaccerà nuovamente la sovranità territoriale ucraina, Usa e Ue introdurranno nuove sanzioni contro Mosca. «E il settore energetico è ovviamente al centro dei nostri sforzi»Bbc

In serata, nel suo discoso sull’Europa, principale appuntamento del suo viaggio in Europa, Obama affronta il tema dell’Ucraina e motiva il forte coinvolgimento degli Usa nella crisi e l’asse Usa-Ue: Non si tratta di una nuova Guerra Fredda, dice, né noi né l’Europa abbiamo interesse a controllare l’Ucraina. Ma dobbiamo difendere i principi su cui si basa l’attuale ordine mondiale Politico.

Obama è poi partito alla volta di Roma, e domani incontrerà Papa Francesco.

GERMANIA, ACCORDO CON GAZPROM

La Germania in difficoltà con le sanzioni contro Mosca
Gazprom, il principale gruppo energetico russo, avrebbe firmato un accordo con Basf, il suo partner tedesco, per un asset swap in cui la società russa accrescerebbe le sue azioni in Wingas, azienda tedesca di distribuzione del gas, e Basf otterrebbe azioni nei giacimenti di gas siberiani. Un accordo che mette in difficoltà la Germania nel momento in cui Usa e Ue minacciano sanzioni energetiche contro Mosca Financial Times

EGITTO

L’Egitto dittatoriale dei generali

Lunedì 529 fratelli musulmani condannati a morte. Ieri 683 sostenitori di Morsi a processo. Oggi 919 sostenitori dei Fratelli musulmani rinviati a giudizio Abc news 
Così l’Egitto, a pochi giorni dall’inizio della campagna per le Presidenziali, scivola nella repressione dei tempi di Sadat Linkiesta

Al Sisi si è dimesso da ministro della Difesa, una mossa che apre la strada alla sua candidatura alla Presidenza dell’Egitto International Business Time Guardian

INTRIGO MALESE

Aereo malese
122 oggetti ritrovati Bbc

Repubblica ricostruisce la tempistica della scoperta dell’area in cui si troverebbero i resti del velivolo. Gli inglesi ne erano a conoscenza molti giorni prima che le autorità malesi lo annunciassero Repubblica

MADURO

Venezuela, arrestati tre generali
Il Presidente venezuelano Maduro arresta tre generali dell’aviazione militare. Avrebbero complottato per dare vita a un colpo di stato contro lo stesso Maduro. Dall’inizio delle proteste, il Presidente venezuelano ha usato l’idea del “colpo di stato” come principale arma di “difesa” contro le rivendicazioni della piazza Al Jazeera.

LETTURE SERALI

Follie coreane

Kim Jong-un impone il suo taglio di capelli ai maschi coreani Bbc

I costi dell’annessione della Crimea Reuters

Facebook compra Oculus, azienda produttrice degli omonimi visori di realtà virtuale per 2 miliardi di dollari (400 milioni di dollari in contanti e 23,1 milioni di azioni Facebook)Forbes

Qual è l’università che ti farà diventare più ricco? The Atlantic

X