Il caos mediorientale da Bush a Obama – INFOGRAFICA
Il Medio Oriente gestito dal Presidente democratico è più instabile di quello che ha ereditato
ISRAELE-PALESTINA
Israele-Hamas, cosa sappiamo dei negoziati in corso
Dopo il fallimento delle prime trattative, emerge il ruolo del Presidente palestinese Mahmoud Abbas
Perché Hamas non rispetta mai il cessate il fuoco
Neri: «Tipico della guerriglia, dove l’anima fondamentalista schiaccia quella razionale»
“Cutting the grass”, la strategia miope di Israele
Israele non cerca una soluzione risolutiva. Ma taglia le frange più violente di Hamas. Regolarmente
Iron Dome, lo scudo che protegge Israele
Al quarto giorno di scontri i palestinesi contano 100 perdite, Israele nessuna. Perché?
Cos’è Hamas, l’organizzazione che governa Gaza
Fondata nel 1987, è cambiata nel corso del tempo per leader, tecniche di combattimento, obiettivi
Quello che c’è da sapere sulla Striscia di Gaza
360 km quadri con 1,8 milioni di persone. La piccola striscia di terra al centro del conflitto
Israele-Palestina, un conflitto lungo più di cento anni – INFOGRAFICA
Dopo il ritrovamento dei corpi dei tre ragazzi israeliani rapiti, i rapporti sono nuovamente precipitati. Ecco come si è arrivati alle violenze degli ultimi giorni
Gaza, l’economia fiorente dei tunnel sotterranei
Ci lavorano almeno 7.000 persone. Nei tunnel a sud gli scambi valgono 700 milioni di dollari l’anno
IRAQ
Chi sono e cosa venerano gli Yazidi
Una minoranza del nord dell’Iraq contraddistinta da un culto antico, complesso e ricco di influenze
L’offensiva dell’Isis, tra Nord Iraq e Libano
La nuova avanzata degli jihadisti: nuove città conquistate e strage della minoranza Yazidi di Sinjar
La guerra petrolifera e la supremazia in Medio Oriente
La produzione irachena è cresciuta troppo. I Sauditi manovrano l’Isis per difendere la loro egemonia
In Iraq l’Isis avanza ma non ha possibilità di vittoria
Gli jihadisti sono accerchiati da nemici: Usa, al Qaeda, Assad, insorti siriani, turchi e curdi
Isis, vicinanza pericolosa al petrolio iracheno
A rischio i livelli record di produzione del Paese chiave per gli equilibri energetici mondiali
LIBIA
Libia, “Non aspettatevi niente di buono per il futuro”
Varvelli spiega il caos libico: nel nuovo Parlamento solo candidati indipendenti, nessuna forza politica
In Libia regna il caos, la guerra civile non è finita
Petrolio. Bande armate e clan. Tentazioni di secessione. Tutto a pochi chilometri dall’Italia
Haftar, il generale che piace all’Occidente
L’offensiva contro le milizie islamiche potrebbe dare alla Libia la stabilità che Usa e Ue cercano
Petrolio libico, dall’Ovest una speranza di ripresa
Crolla drasticamente la produzione di idrocarburi. Ma i ribelli stanno liberando i siti occupati
EGITTO
Egitto, cronache di una restaurazione targata Scaf
Nel giro di un anno i militari hanno riportato il Paese nelle loro salde mani. Ecco come hanno fatto
Egitto, la vittoria drogata di al-Sisi
Un Paese imbavagliato, con astensionismo record. Ma il generale piace a chi è stanco della povertà
SIRIA
È Obama il vero angelo custode di Bashar al Assad
Il Presidente siriano ha vinto le elezioni del 3 giugno. Ma la sua vera vittoria è quella militare
L’accordo con l’Iran riconsegna la Siria ad Assad
L’Iran userà i miliardi di dollari promessi dagli Usa anche per finanziare Assad
Assad demolisce quartieri per punire città ribelli
Il Governo siriano fa radere al suolo interi quartieri nelle città che si oppongono al regime
AL QAEDA
Al Qaeda, realtà multiforme che sfugge all’intelligence
Come si compone Al Qaeda? Chi sono i suoi capi e in quale nazione risiedono? Una mappa per capire