Il marxismo spiegato con Super Mario

Il marxismo spiegato con Super Mario

Si può spiegare il materialismo storico di Marx con un video ispirato a un videogame? Certo. È Super Marxio Bros, (gioco di parole voluto), che racconta la teoria marxiana del capitale in modo semplice e accompagnato da animazioni ispirate a Super Mario. Lo ha fatto 8-bit Philosophy, sito specializzato in gaming filosofico: i loro video, realizzati in 8-bit, affrontano senza paura i temi più complessi e difficili della filosofia.

Nel caso di Marx la scelta di Super Mario è significativa, dal momento che il filo conduttore del videogioco è, nel caso non ve ne foste accorti, l’accumulo di denaro, cioè le monetine raccolte da Mario nei vari livelli – oltre che saltare in testa alle tartarughe. I funghetti diventano i lavoratori, mentre le lucertole sono i capitalisti.

Marx, sulla sinistra, ascolta gli insegnamenti di Hegel, rappresentato giustamente come una nottola

Il processo produttivo industriale, l’accumulo di capitali da parte dei padroni (in alto a destra, quello verde grosso), l’alienazione

Debellato il dominio del capitale, comincia la rivoluzione comunista

Il video racconta in modo divertente la teoria del plusvalore, della produzione industriale e dell’alienazione, fino ad arrivare alla rivoluzione comunista, dove tutti marciano compatti dietro al filosofo barbuto.

Guarda il video:

X