MR University, dove i corsi si fanno in crowdsourcing

MR University, dove i corsi si fanno in crowdsourcing

Avete mai sentito parlare della Marginal Revolution University (nota anche come MRUniversity)? No? È una serie di corsi di livello universitario in materie economiche creati da Tyler Cowen e Alex Tabarrok, che nella vita normale insegnano alla George Mason University, e che hanno una caratteristica che li rende unici: il programma del corso è creato in condivisione con gli studenti.

Hanno già fatto corsi sui grandi economisti del passato, sull’economia dello sviluppo, sul commercio internazionale e – udite udite – sulla storia economica dell’Unione Sovietica. Adesso vogliono creare qualcosa che abbia a che fare con l’economia di tutti i giorni. Cioè, mostrare l’impatto degli schemi economici sulla nostra vita e come reagiamo di fronte a questioni che vanno risolte con approcci, appunto, da economisti.

Il bello è che la MRUniversity chiede ai suoi studenti – comunità che, nell’idea, abbraccia tutte le persone del mondo – di votare e scegliere argomenti e temi che il corso dovrebbe trattare. È un po’ grillino, forse, ma molto simpatico.

Al momento il corso è costruito per fasi: ci sono già delle lezioni, pronte, tenute da Don Boudreaux, che tratta, per prenderla alla larga, di Commercio e Prosperità. Sono queste:

 https://www.youtube.com/embed/t9FSnvtcEbg/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

 https://www.youtube.com/embed/PiCTnv1qx9M/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

La prossima riguarderà il cibo, e per farla si richiedono suggerimenti. Ad esempio, potreste domandare perché la mancia sia un fenomeno più diffuso nella ristorazione piuttosto che in altri campi. Ma i temi sono liberi, e vi potete sbizzarrire.

X