Quattro fattori da ponderare prima di sposarsi

Quattro fattori da ponderare prima di sposarsi

Nonostante sia un’epoca fatta ad arte per single incalliti, ci sono ancora molte persone che sognano il matrimonio. Sia uomini che donne. A volte lo sognano troppo, addirittura, e rischiano di fare una delle scelte più delicate della vita sotto l’influsso di considerazioni non ben ponderate. Insomma, possono trovarsi a chiedere il divorzio dopo qualche anno. E in Italia, si sa, c’è molto da aspettare prima di ottenerlo.

Per evitare questi inconvenienti e vivere felici e contenti, ci siamo noi, che vi proponiamo quattro considerazioni da tenere a mente prima di fare il grande passo. Siete davvero sicuri? Vediamo
 

La completezza
Il matrimonio sarà anche unione, ma non unità. Soprattutto, l’altro pensate di trovare il completamento della vostra persona nella coppia. Se non succede nel periodo di fidanzamento, non succederà nemmeno dopo le nozze. Anche perché non succede mai davvero. Si agisce in due, in squadra. Questo è un buon punto di partenza.

La voglia di fuga
C’è chi si sposa per fuggire dalla famiglia, forse ossessiva, forse troppo presente. Il rischio, come è intuibile, è di cadere dalla padella alla brace. Peggio ancora, di replicare gli stessi meccanismi visti in famiglia. Oppure, di viverlo come un gesto di ribellione. Siate saggi, e pensateci almeno due o tre volte.

La voglia di novità
Il matrimonio è un grande cambiamento. Oltre alla cerimonia, che ha sempre un suo fascino, l’idea di una vita di coppia più regolare e strutturata può attirare molte persone. Una vita nuova sembra magnifica, soprattutto se si è abituati (e stanchi) a uno stile sregolato, fatto di partner più o meno casuali e duraturi, oppure all’eterno fidanzamento che ha tutto l’aspetto del matrimonio, tranne le carte. Bene. Considerate che la noia pervade tutto, alla lunga, che ogni matrimonio ha momenti di difficoltà da superare insieme, e che la voglia di cambiamento potrebbe ritorcersi contro di voi.

Le questioni dirimenti
Avrete senz’altro già discusso con il partner di molte questioni. Ma è meglio ricordarne alcune. Le cose resteranno invariate o no? Ci saranno dei momenti di svago individuali (non fraintendete)? Avrete figli? Quanti? Quali scuole sceglierete per loro? Avranno un’educazione religiosa? Come vi dividerete i compiti? Alternanza lavoro-scuola-casa? Sono tutti temi importanti, difficili e che costano fatica. Non si deve avere una risposta subito, sia chiaro. Molte cose si decidono con il tempo. Ma è meglio avere, in linea di massima, una visione comune.

X