L’irrazionalità non esisteva, almeno nei modelli di analisi economica, prima del 2008. La “grande crisi” ci ha portato anche questo. Barbara Alemanni, Affiliate Professor di Banking and Insurance presso SDA Bocconi e Professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università di Genova, spiega le variabili di tipo comportamentale all’interno dei modelli macroeconomici venuti dopo il collasso di Lehman Brothers.
Guarda l’intervista su Moneyfarm