Intesa SanpaoloUn milione di euro alla ricerca scientifica per combattere il coronavirus

 Per tutto il 2020 il Fondo di Beneficenza dell’istituto di credito erogherà 14 milioni

Marco BERTORELLO / AFP

Intesa Sanpaolo destinerà un milione di euro a progetti di ricerca medica sul Covid-19 a contrasto dell’emergenza coronavirus. Università ed enti di ricerca italiani riconosciuti possono candidare i progetti secondo le procedure standard di accesso alle risorse del Fondo. I progetti saranno individuati attraverso un processo di selezione condotto da una commissione di esperti con criteri definiti e trasparenti e seguito in ogni fase. Per richiedere il contributo è necessario andare nel link dedicato alle candidature dei progetti.

«Vogliamo far progredire la conoscenza sul Coronavirus e su come debellarlo. Il nostro sostegno alla ricerca scientifica si aggiunge alle rilevanti iniziative messe in campo da Intesa Sanpaolo in questo difficile momento del nostro Paese», spiega il Presidente di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro. «Orientare parte delle risorse a debellare il Coronavirus non significa tuttavia interrompere il sostegno a quei soggetti del terzo settore impegnati a restituire dignità alle persone e a garantire i diritti fondamentali che sono i tradizionali beneficiari del Fondo e a cui vorrei assicurare oggi continuità di intervento».

La donazione corrisponde al 16% del Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo. Nel 2020 la presidenza del gruppo bancario erogherà 14 milioni di euro dopo l’approvazione da parte dell’Assemblea della Banca fissata il prossimo 27 aprile.

X