L’Europa come non l’avete mai sentita. Per la prima volta Linkiesta.it produrrà un suo podcast originale assieme a Bulle media. Si chiamerà “Oltre l’Europa” e in sei puntate racconterà attraverso i dati e le date come si sono create le fratture politiche, sociali e culturali che dividono gli Stati europei. Personaggi, eventi e numeri per capire i fenomeni oltre la cronaca e i luoghi comuni.
In questa stagione parleremo della disparità tra Germania Est e Ovest, il confine tra Irlanda e Irlanda del Nord, Cipro divisa in due, lo scontro tra Scozia e Inghilterra a causa della Brexit e lo stato di diritto in Ungheria e Polonia. La prima puntata sarà tutta dedicata alla questione catalana. A condurla saranno i giornalisti de Linkiesta Andrea Fioravanti e Francesco Maselli assieme ad Alexander Damiano Ricci di Bulle Media.
La peculiarità del progetto “Oltre l’Europa” sarà il coinvolgimento dei lettori de Linkiesta che attraverso la newsletter e i social in questi mesi hanno comunicato di più con la redazione. Prima ci sarà un approfondimento storico, poi una parte dedicata ai numeri e un dialogo con la community, nel quale un nostro lettore “esperto” del tema ci manderà una nota vocale su Whatsapp di 2 minuti con un sua opinione in merito. Infine suggeriremo un personaggio, un film e un libro sul tema della puntata.
“Oltre l’Europa” nasce grazie al progetto Stars4media sviluppato dalla Federazione europea dei giornalisti, in collaborazione con la Libera Università di Bruxelles (Vub), la Fondazione Euractiv e l’associazione Wan-Ifra, cofinanziato dall’Unione Europea, dedicato ai giovani professionisti desiderosi di acquisire nuove competenze ed espandere la loro rete professionale. L’obiettivo è quello di far collaborare due redazioni di due nazioni diverse per creare insieme un progetto editoriale innovativo sui temi europei.