Il nuovo calendarioLa Serie A riparte il 19 settembre, molti big match nelle prime giornate

Il campionato ripartirà a poco più di un mese e mezzo di distanza dalla chiusura dell’edizione precedente. Tanta attesa per la nuova Juventus di Andrea Pirlo, che esordirà in casa contro la Sampdoria, e alla terza subito la sfida con il Napoli. L’inter, principale concorrente per il titolo, ha avuto l’ok dalla federazione per posticipare la prima partita, così come l’Atalanta. Occhi puntati sulla 18esima giornata: doppia sfida da non perdere, Inter-Juventus e Lazio-Roma

La nuova Juventus guidata da Andrea Pirlo farà il suo esordio in Serie A allo Stadium, contro la Sampdoria. Napoli e Roma apriranno il campionato in trasferta, rispettivamente contro Parma e Verona, mentre Benevento-Inter e Lazio-Atalanta sono state posticipate per concedere qualche giorno di riposo in più ai due club impegnati fino a poco tempo fa nelle competizioni europee. E grande attenzione anche su Udinese-Spezia, per la prima assoluta dei liguri nella massima divisione.

È stato svelato il calendario della Serie A 2020/21, senza una cerimonia pubblica, per adeguarsi alle norme di sicurezza. Si parte nel weekend 19-20 settembre, con l’ultima giornata il 23 maggio. Occhi puntati sul diciottesimo turno: ci sarà una doppia sfida da non perdere, Inter-Juventus e Lazio-Roma.

Già nelle prime battute ci saranno alcuni big match: Roma-Juventus alla seconda giornata, il 27 settembre, con i bianconeri impegnati di nuovo una settimana dopo contro il Napoli. E al quarto turno – 18 ottobre, dopo la prima sosta per le nazionali – c’è il derby di Milano.

Saranno sei i turni infrasettimanali: mercoledì 16 dicembre, mercoledì 23 dicembre, mercoledì 6 gennaio 2021, mercoledì 3 febbraio, mercoledì 21 aprile e mercoledì 12 maggio. Tre le soste per far spazio in calendario alle nazionali: domenica 11 ottobre, domenica 15 novembre, domenica 28 marzo 2021.

Va ricordato che i derby cittadini di Genova, Milano, Roma e Torino non sarebbero stati possibili né alla prima né all’ultima giornata, né nei turni infrasettimanali feriali. Inoltre devono necessariamente disputarsi in giornate diverse fra loro.

E ovviamente per motivi legati ai tempi di recupero le squadre che partecipano alla Champions League (Atalanta, Inter, Juventus e Lazio) non possono incontrare quelle iscritte all’Europa League (Napoli, Milan e Roma) nelle giornate poste tra un turno di Europa League e un turno successivo Champions.

È stato definito anche il calendario della Coppa Italia che si giocherà sempre di mercoledì, salvo eccezioni: primo turno eliminatorio il 23 settembre, secondo turno 30 settembre, terzo 28 ottobre, quarto 25 novembre, ottavi di finale 13 e 20 gennaio 2021, quarti il 27 gennaio, semifinale andata 10 febbraio, semifinale ritorno 3 marzo, finale il 19 maggio.

X