Una nazione da record (inediti)La nuova stagione di “Sei un paese meraviglioso” scopre i piccoli e i grandi primati della Penisola

La produzione televisiva di Autostrade per l’Italia promuove su Sky le bellezze della provincia italiana mostrando al pubblico le eccellenze “alternative” dei nostri borghi e delle nostre città che ci rendono tanto orgogliosi

Dalla salina più grande d’Italia al teatro più piccolo d’Europa passando per il primo sito italiano riconosciuto dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Dal 15 settembre, su Sky e in prima serata, arriva la nuova stagione del programma “Sei in un paese meraviglioso”.

La produzione televisiva di Autostrade per l’Italia promuove le bellezze della provincia del Belpaese mostrando al pubblico i record e primati “alternativi” dei nostri borghi e delle nostre città di cui essere più orgogliosi. Il format, condotto da Dario Vergassola e Miriam Galanti, racconterà in 15 puntate aspetti inediti del patrimonio artistico, culturale, ambientale, ma anche gastronomico, dei nostri territori. Favorendo il turismo di qualità.

Ogni martedì dalle 21.15 su Sky Arte e la domenica mattina su Sky Uno verranno raccontati percorsi che partendo dalle “maxi installazioni” presenti nelle Aree di Servizio della rete autostradale accompagnano gli automobilisti a conoscere le bellezze e le particolarità che si trovano nelle immeditate vicinanze. Il format Tv, infatti, rientra nel più ampio progetto “Sei in un Paese Meraviglioso”, lanciato da Autostrade per l’Italia nel 2013 proprio per offrire agli automobilisti esperienze di viaggio originali e coinvolgenti, in partnership con Touring Club e Slow Food. Grazie a corner allestiti in oltre 100 aree di servizio, è possibile individuare quale location visitare, quali tesori cogliere nelle dirette vicinanze e organizzati in funzione del tempo a disposizione. Oltre 300 gli itinerari disponibili: il progetto ha già raggiunto oltre 7 milioni di automobilisti promuovendo 1000 località – di cui 270 borghi – e 42 Siti Unesco.

Nella prima serata andranno in onda due episodi che ci porteranno a Viterbo, alla scoperta delle bellezze della città etrusca, tra vicoli e sorprese dell’arte e della Storia, per mostrarci un record molto particolare: quello della calza della Befana più lunga del mondo. Poi il viaggio proseguirà spingendosi più a sud arrivando a Castel di Sasso, borgo della provincia di Caserta situato ai piedi della catena dei Monti Trebulani. Qui si farà conoscenza del più antico formaggio italiano: il conciato romano, un cacio a crosta lavata che stagiona in anfore di terracotta. Un prodotto di origine sannita che insieme agli allevamenti di bufale e alle produzioni di vino ci porterà a fare un tuffo nei sapori che arrivano da molto lontano.

Nelle altre tredici puntate saranno celebrati il vicolo più stretto (in provincia di Ascoli Piceno), il vulcano più piccolo del mondo (Forlì-Cesena), l’orologio più antico (Venezia), la padella gigante (Caserta), il teatro più piccolo (Bari), il Pinocchio più grande (Pistoia), la salina più grande (Barletta), il Festival Blues più antico (Pistoia), il giardino pensile più alto (Lucca), l’auto più costosa del mondo (Modena), e il primo sito italiano Unesco (Brescia).

Le puntate della serie di “Sei in un Paese meraviglioso” saranno disponibili sul canale ufficiale Youtube di Autostrade per l’Italia, a partire dal giorno successivo la messa in onda su Sky. Sullo stesso canale è possibile visualizzare anche le puntate delle precedenti stagioni. La serie sarà disponibile on demand su Sky, insieme alle precedenti edizioni, e in streaming su NOW TV.

Tutto il mondo di “Sei in un Paese meraviglioso” è disponibile, infine, su “My Way”, la prima App di Autostrade per l’Italia, gratuita e geolocalizzata, disponibile sulle piattaforme Apple e Android, nata per accompagnare i clienti in viaggio e a lavoro con informazioni real time sul traffico e su tutti servizi in autostrada.