Un altro numero speciale de Linkiesta di carta, con quattro dorsi separati sul modello dei Sunday papers internazionali, sarà distribuito nelle edicole di Milano e Roma da sabato 24 ottobre.
Il primo dorso di dodici pagine è dedicato interamente agli Stati Uniti, con la copertina che fa dà poster come è ormai tradizione per Linkiesta paper, e con interventi dello scrittore americano Gary Shteyngart, due sorprendenti lunghi articoli di Stefano Pistolini e di Anna Zafesova, un saggio di Paul Berman, le column di Maria Laura Rodotà, Sofia Ventura, Francesco Maselli e Francesco Cundari e una panoramica sulla musica americana di Carlo Massarini.
Il secondo dorso di otto pagine è Europea, con Andrea Fioravanti, Giuliano da Empoli e tutta la squadra del primo quotidiano italiano interamente dedicato alle questioni europee.
Il terzo dorso di quattro pagine è Gastronomika, che racconta come l’industria alimentare e della ristorazione, dall’America alla Cina, passando per Milano e l’Europa, si sta adeguando alla pandemia.
Il quarto dorso di quattro pagine è Il lavoro che verrà con Lidia Baratta e Giovanni Cagnoli.
Il terzo numero de Linkiesta di carta, 28 pagine, si può già ordinare qui. Sabato 24 riceverete via email il pdf e nei giorni successivi a casa il numero cartaceo.