Il premio Nobel per l’economia 2020 è stato assegnato a Paul Milgrom e Robert Wilson, economisti e docenti all’università di Stanford, per aver fatto progredire la teoria delle aste in diversi ambiti sia privati sia pubblici. Si tratta di un ramo applicato della teoria dei giochi che si occupa di come i soggetti economici si comportano nei mercati ad asta.
BREAKING NEWS:
The 2020 Sveriges Riksbank Prize in Economic Sciences in Memory of Alfred Nobel has been awarded to Paul R. Milgrom and Robert B. Wilson “for improvements to auction theory and inventions of new auction formats.”#NobelPrize pic.twitter.com/tBAblj1xf8— The Nobel Prize (@NobelPrize) October 12, 2020
Iniziativa della Banca di Svezia che tuttora lo finanzia, il riconoscimento è andato per ben 45 volte a economisti statunitensi e una volta, nel 1985, a un italiano Franco Modigliani. Sono soltanto due le donne che lo hanno vinto. È un importante riconoscimento dal punto di vista professionale ma anche cospicuo sotto il profilo economico: l’Accademia Reale Svedese premia il vincitore con 960.000 euro.
Quello consegnato la mattina del 12 ottobre 2020 è il 52esimo nella storia del Nobel, ed è la più recente tra le categorie, essendo stata introdotta solo nel 1969.