14 Maggio 2022
Il prezzo del futuroLa sfida per l’Italia sarà affrontare il dopo-Draghi senza tradire le riforme, dice Alan Friedman 22 Aprile 2022
Beyond WallsL’arte effimera di Saype arriva a Venezia e ci insegna molte cose su di noi 12 Aprile 2022
Parlare con immaginiPerché il documentario è lo strumento migliore per raccontare il nostro tempo 7 Aprile 2022
MuggenheimIl vero museo del Novecento è la casa di Giampiero Mughini 23 Marzo 2022
Classici contro PutinDostoevskij è il miglior antidoto all’odio e all’autoritarismo, spiega Alberto Oliva 16 Marzo 2022
Il cuore è un organoIl primo romanzo di Francesca Michielin è una sperimentazione pop 2 Marzo 2022
La campagna e i caniLa mostra di Roberto Alfano racconta le ambiguità del paesaggio e dell’identità 11 Febbraio 2022
Dopo lo SmarrimentoPer Lucia Mascino, il Teatro Parenti è una casa dell’arte 26 Gennaio 2022
Le frequenze del SignoreAl Parenti c’è Gene Gnocchi che parla con Dio (più o meno) 19 Gennaio 2022
La strana coppiaL’amore può essere raccontato con le leggi della fisica, dice Elena Lietti 5 Gennaio 2022
Dear PrudenceHouellebecq è tornato ed è diventato buono 31 Dicembre 2021
Da guardareI film e le serie tv più interessanti del 2021