Ai lettori sfiniti Zona rossa non ci avrai: parte #CucinaDiResistenza

Per ogni nuova zona rossa lombarda (ma a questo giro siamo in ottima compagnia) noi di Gastronomika ci siamo inventati un modo per starvi vicini. Anche per queste (speriamo solo) prossime tre settimane vi diamo ogni giorno su Instagram delle idee per non perdere la bussola

Durante il primo lockdown, Gastronomika non esisteva ancora: ma ogni giorno, su Linkiesta, abbiamo condiviso alcune ricette per rendere meno monotona la perenne giornata della marmotta che viviamo da ormai un anno.

Abbiamo imparato a cucinare insieme, con l’aiuto e gli spunti di tanti chef e rappresentanti della ristorazione, che ci hanno aiutati e hanno condiviso con noi le loro ricette.

Quando hanno chiuso i locali la sera, abbiamo creato Coprifuoco, e ogni giorno abbiamo condiviso interviste con gestori, chef e patron: per farci compagnia a vicenda, quando i ristoranti chiudevano alle 18.

Poi ci siamo inventati le scuole di gin, le dirette Facebook, le ricette illustrate: perché lasciarvi soli in questi momenti così complicati ci dispiace immensamente.

E se la cucina può essere un sollievo, siamo qui per offrirvelo.

Per questo, da oggi e fino a quando non ci diranno che siamo di nuovo liberi, vi regaleremo su Instagram un’idea al giorno da mettere subito in pratica. Il fil rouge è la cucina, ma ogni redattore saprà consigliarvi con un’idea diversa: cose da leggere, ricette da preparare, libri interessanti, riviste da non perdere, strumenti da avere in casa. Insomma, suggerimenti per non perdere la bussola.

Volete partecipare al progetto? Mandateci su Instagram, taggando Gastronomika, la vostra idea di #CucinaDiResistenza e noi la condivideremo.

Non ne usciremo migliori, ma forse, insieme, quest’ennesimo tempo sospeso passerà più rapidamente. E magari rimedieremo una cena più buona!

Vi aspettiamo qui.

X