Ciao populistiAnche Mara Carfagna lascia Forza Italia

Le dimissioni della ministra per il Sud seguono quelle di Mariastella Gelmini, Renato Brunetta e Andrea Cangini, certificando la fine del moderatismo del partito fondato da Silvio Berlusconi e amplificando la necessità di nuove iniziative politiche

Mauro Scrobogna /LaPresse

Anche Mara Carfagna, ministro per il Sud e per la Coesione territoriale, lascia Forza Italia. Lo comunica con una nota, all’indomani del voto che ha sancito la fine del governo guidato da Mario Draghi. «Per questioni di stile non esprimo giudizi su come Forza Italia ha gestito questa crisi», prendendo una decisione finale «che non ho condiviso e che va contro l’interesse del Paese e di cui non ho avuto l’opportunità di discutere in una sede di partito».

Resta però viva la gratitudine nei confronti del leader e fondatore Silvio Berlusconi, «per le opportunità che mi ha offerto e la fiducia che mi ha testimoniato in questi anni». Tuttavia, quanto accaduto è «una frattura con il mondo di valori nei quali ho sempre creduto» e impone di «prendere le distanze», avviando una seria riflessione politica.

Con l’addio di Mara Carfagna, che segue quelli di Renato Brunetta e Maria Stella Gelmini, tutti i ministri scelti da Forza Italia per il governo di Mario Draghi hanno lasciato il partito.

X