Bollino neroÈ arrivato il tax day: 168 scadenze fiscali in un solo giorno

Per professionisti e partite Iva è finita la tregua di Ferragosto. Tra Esterometro, Irpef, cedolare secca, Ires, Irap, Iva il Fisco prevede di incassare fino a 40 miliardi di euro di entrate erariali

Unsplash

Irpef, cedolare secca, Ires, Irap, Iva. Ma anche imposte sostitutive, di registro e di bollo. Sono questi alcuni dei 168 versamenti al Fisco che i contribuenti italiani, in particolare le partite Iva, dovranno saldare entro oggi. Dal 2012 il Tax day è previsto il 20 agosto, ma quest’anno è caduto di sabato e la scadenza è stata spostata di due giorni. 

Oggi è l’ultimo giorno utile per pagare senza maggiorazione gli adempimenti fiscali previsti dal 1 al 20 agosto attraverso il modello F24. 

Tra le scadenze più importanti per le Partite Iva ci sono il versamento di saldo e il primo acconto delle imposte sui redditi e dell’Ires, i versamenti Iva, i contributi Inps e le ritenute Irpef. Coloro 

Entro oggi si può pagare senza maggiorazione la registrazione dei contratti di locazione, il versamento delle ritenute sui bonifici per banche e poste. 

I lavoratori autonomi che hanno fatto operazioni transfrontaliere dovranno pagare il secondo trimestre dell’Esterometro, comunicando all’Agenzia dell’Entrate la cessioni di beni e prestazioni di servizi da o verso soggetti che non sono stabiliti in Italia. 

Infine il tax day riguarda anche in contribuenti che non hanno il canone Rai in bolletta e che dovranno versare la seconda rata semestrale.