City guide Venezia per gli appassionati di design, architettura, arte, cibo e viaggio

Lontana dal mondo e dal tempo. Immobile e imperitura. Domina il mare e in esso si specchia, rivelando la sua maschera d’incanto

Illustrazione di Luis Mendo

Venezia alternativa e segreta tra rii, canali, calli, campi e campielli. A ogni ora del giorno la città veneta porta dentro di sé, da secoli, un sempre rinnovato miracolo di luce e di acqua.

Le attività
Sogno lagunare – Vivere l’esperienza di essere un “mascarer” per un giorno. Due ore in cui immergersi nella creazione artigianale per realizzare la propria maschera veneziana.

Pittore per un giorno – Dipingere Venezia e i suoi angoli per scoprire i segreti dell’acquerello. Un workshop che parte dallo studio dello schizzo e arriva all’ombreggiatura dei colori.

Spazio Vedova – Lo Spazio Vedova è l’ultimo atelier in cui il maestro ha lavorato alle Zattere. Qui si percepisce l’atmosfera di simbiosi con l’artista che ne ha fatto la sua casa.

L’orto santo – A Sant’Erasmo l’occhio si perderà tra terra, acqua e cielo: bella la visita in e-bike tra orti e vigne dove respirare un’atmosfera molto differente da quella delle calli.

Acqua Alta library – Qui i libri, conservati all’interno di gondole, raccontano storie di grandi signori come Casanova. Dalla scalinata nel cortile un suggestivo panorama sui canali.

Il quartiere: Castello
Abitano qui tutti i veneziani di nascita: è la zona più residenziale e sfugge alla canoniche rotte turistiche. Circola l’aneddoto a proposito di una signora della quale si dice che non sia mai uscita non solo da Venezia, ma nemmeno da Castello. È una città dentro la città, dalle tinte estremamente folkloristiche. I bacari sono rimasti immutati dall’inizio del Novecento. Non ci sono grandi palazzi o monumenti: solo callette labirintiche e piccoli campi. È una zona dove è più facile e più bello perdersi tra spazi artistici, luoghi sovversivi e locali underground. Castello è tra le zone più verdi di Venezia. Negli spazi dell’Arsenale, famoso più per le manifestazioni della Biennale, è custodito il giardino delle Vergini, il cui nome deriva dall’antica presenza in quest’area del monastero di Santa Maria Vergine, demolito alla fine dell’Ottocento.

 

SERVIZIO CONCIERGE
Il Concierge di Carta di Credito Exclusive di Intesa Sanpaolo è disponibile per rispondere, tempestivamente e con riservatezza, alle necessità dei suoi clienti, ogni giorno e a ogni ora: 800.002.003 (+39 011.6488.4233 dall’estero).

CONSIGLI E SUGGERIMENTI
Il Concierge di Carta di Credito Exclusive di Intesa Sanpaolo consente di riservare l’evento imperdibile, visitare il luogo segreto nella città che si sta visitando. Può aiutare a prenotare una babysitter e molto altro ancora.

VIAGGI
Carta di Credito Exclusive di Intesa Sanpaolo offre l’accesso a più di 1.200 Lounge aeroportuali appartenenti al Circuito LoungeKeyTM e ai Fast Track Aeroportuali di Milano (Linate e Malpensa), Napoli e i “reserved” Mastercard.

X