Lo sconto è servitoAlta cucina a portata di giovani

Torna per il secondo anno l’iniziativa #TavolaJRE, pronta a stupire con un menu realizzato ad hoc per gli under42

Foto di Yente Van Eynde su Pexels

Dopo il successo riscontrato nella prima edizione, ritorna l’iniziativa della Jeunes Restaurateurs d’Europe-Italia (JRE-Italia), che si estenderà per un lungo periodo, dal 20 maggio a dicembre 2024. Questa proposta rappresenta un ambizioso progetto dedicato ai più giovani (l’età massima per poter aderire è di quarantadue anni). I partecipanti potranno godere di un menu degustazione, comprendente diverse portate, un calice di benvenuto e l’acqua, al prezzo di 75 euro a persona, indipendentemente da quanto tempo sia aperto il ristorante e dal numero di stelle. L’elenco dei ristoranti che aderiscono all’iniziativa è disponibile qui.

#TavolaJRE offre ai giovani l’opportunità di avvicinarsi all’alta cucina attraverso un’esperienza gastronomica accessibile e di qualità. Questo progetto mira a far scoprire la ricchezza e la creatività dell’alta ristorazione, rendendo più inclusivo questo mondo e promuovendo una maggiore conoscenza e un maggior riconoscimento delle doti culinarie italiane.

JRE è un’associazione che riunisce giovani chef e ristoratori provenienti da tutta Europa, accomunati dalla passione per la cucina di qualità e dall’impegno nell’innovazione culinaria. Fondata nel 1974 in Francia, JRE è cresciuta rapidamente, diventando un network internazionale, che promuove lo scambio di esperienze e competenze tra i suoi membri. I giovani ristoratori e gli chef possono entrare nel programma degli associati JRE se hanno meno di quarantadue anni. Inoltre, i membri JRE-Jeunes Restaurateurs oltre i cinquanta anni ricevono uno status onorario e diventano Membre d’Honneur. Oggi l’associazione include più di trecentocinquanta ristoranti, centossessanta hotel sparsi in quindici Paesi diversi.

Ogni due anni si celebra anche il congresso internazionale con tutti gli associati JRE, i quali si riuniscono in un luogo stimolante in giro per l’Europa. Quest’anno la città prescelta è stata Parigi, dove si è da poco celebrato il cinquantesimo anniversario. Durante i due giorni di festeggiamenti, i partecipanti hanno colto l’occasione per condividere esperienze e confrontarsi sul presente. «Alla JRE, tutto ruota intorno alla condivisione, all’incoraggiamento e all’ispirazione della passione e del talento» conferma Daniel Lehmann, presidente dell’associazione.

In aggiunta al congresso internazionale biennale, i Paesi partecipanti promuovono altre iniziative locali. Per la trentunesima edizione del congresso nazionale, JRE-Italia è stata ospite di Guido Berlucchi scegliendo come luogo di celebrazioni la splendida Franciacorta. Nelle giornate del 24 e 25 marzo scorsi, è stato il giovane Alberto Basso, nuovo presidente JRE-Italia e chef del ristorante Trequarti di Grancona, a guidare l’evento. Il motto di quest’anno, “Passione senza fine”, accumuna tutti i membri del gruppo, in costante aumento, con cinque nuovi ingressi tra i più meritevoli. Contestualmente l’associazione ha colto il momento per presentare le iniziative in programma per i successivi mesi.

X