L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha inflitto una multa di 206.580 euro alla Rai per pubblicità occulta durante la seconda serata della settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo. La sanzione, pari a venti volte il minimo edittale, è stata comminata per la violazione delle norme relative alla corretta segnalazione dei messaggi pubblicitari. L’episodio incriminato riguarda l’esibizione dell’attore John Travolta insieme al conduttore Amadeus durante la seconda serata del Festival. Nella performance sul palco dell’Ariston, John Travolta indossava un paio di sneakers con un logo ben visibile, che è stato ripreso dalle telecamere. L’Agcom ha ritenuto che questa esposizione costituisse pubblicità occulta, dato che il marchio non era stato adeguatamente segnalato come pubblicitario.
L’Autorità ha giudicato l’episodio di estrema gravità, considerando che è avvenuto durante il programma televisivo più seguito del Servizio pubblico e con un ospite di fama internazionale, aumentando l’impatto negativo sui telespettatori. L’Agcom ha giustificato la decisione di infliggere una multa così elevata a causa della recidività della Rai. Già nell’edizione precedente del Festival di Sanremo, l’emittente di Stato era stata sanzionata per un episodio simile. In quell’occasione, Chiara Ferragni e Amadeus erano stati coinvolti in una pubblicità occulta a favore di Instagram, durante la quale erano stati fatti numerosi riferimenti non segnalati al social network
A seguito della sanzione, la Rai ha deciso di trattenere il compenso di John Travolta e di avviare un’azione legale di rivalsa nei confronti della società coinvolta nella gestione dell’accordo con l’attore. L’amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, ha dichiarato che l’azienda prenderà misure legali per risarcire i danni reputazionali subiti