SummertimeA qualcuno piace caldo

Una ricetta per i weekend di luglio con Franciacorta, pesce di lago e jazz

Unsplash

La musica di New Orleans sbarca sulle rive del Sebino con tre rassegne che accenderanno l’estate bresciana a partire da metà luglio. Il primo appuntamento è “MontisolaManouche”, il raduno gipsy jazz che quest’anno si svolgerà dal 12 al 14: un itinerario musicale che vedrà ospiti italiani e internazionali esibirsi sull’isola lacustre più grande d’Italia, tra concerti, jam session e masterclass. La chiusura dell’evento è affidata alla POPular Folk Orchestra diretta da Mirko Casadei – figlio del “re del liscio” Raul Casadei – che porterà la sua Romagna sulla spiaggia Le Ere di Peschiera Maraglio.

Sempre il 12 luglio prenderà il via la quarta edizione de “Le 2 Rive del Jazz”, articolata in sei appuntamenti itineranti tra le province di Bergamo e Brescia. Come da tradizione, il festival si aprirà presso la Cantina Barone Pizzini a Provaglio d’Iseo con Barionda, un quintetto elettrizzante composto da quattro sassofoni baritoni e una batteria.

Seguirà il concerto del 18 luglio a Clusane d’Iseo, dove Bellini Nautica ospiterà “Beatles Go Jazz”: una rivisitazione dei successi del celebre gruppo di Liverpool. Il duo Bombardieri-Pasinetti sarà invece protagonista della nona edizione del Boat Concert che si terrà il 20 luglio in mezzo all’alto Lago d’Iseo, tra Lovere e Pisogne.

L’8 agosto la kermesse si sposterà sul Lungolago Marconi di Marone per ricordare le storie della Grande Guerra con la Mousiké Brass Band. Si tornerà verso l’alto lago domenica 11 agosto, per la rilettura jazz-psichedelica dell’immortale capolavoro dei Pink Floyd “The Dark Side Of The Moon”.

CONTINUA A LEGGERE QUI

X