25 Gennaio 2023
Non ho mai partorito, maIl dramma del metodo scientifico nel facinoroso mondo dei social
24 Gennaio 2023
Commenti bestialiFerragni, il leone di Schiaparelli e la scemenza degli specisti (qualunque cosa voglia dire)
23 Gennaio 2023
Riesi, ItaliaJacinda, Roccella, la bidella e l’era del chi l’avrebbe mai detto
21 Gennaio 2023
Il presente indegnoIl femminismo di questo secolo ha bisogno di più Niccolò Ammaniti (e dei suoi personaggi)
20 Gennaio 2023
Centodieci per centoLe serie televisive sono morte, tranne quando ci sono Sorrentino, Guzzanti e Fanelli
19 Gennaio 2023
Mitomanie da latitanteTra le storie che si leggono su Messina Denaro ne manca una fondamentale: come usava Tinder?
18 Gennaio 2023
Genio autocertificatoLa mitomania d’artista di Morgan e la chat che non lo difende dal mobbing culturale
17 Gennaio 2023
Comunicazione 101Ci volevano Fiorello, Jovanotti e Renzi per farci capire che sui social nessuno vuole acculturarsi
16 Gennaio 2023
Nuoce gravemente al senso del ridicoloL’italianità a tutti i costi, le etichette salutiste sul vino e Dante conteso tra destra e sinistra
14 Gennaio 2023
Aridatece vongola75Viviamo in un mondo di scemi del villaggio e di spettatori delle loro inutili discussioni
13 Gennaio 2023
La padrina Cher è un’attrice più brava di De Niro, e altre classifiche sonciniane
12 Gennaio 2023
Non hanno un amicoIl dietologo romano, la dottoressa aggredita, lo specializzando che twitta il Campari e altri incontinenti social