20 Gennaio 2023
Centodieci per centoLe serie televisive sono morte, tranne quando ci sono Sorrentino, Guzzanti e Fanelli
19 Gennaio 2023
Mitomanie da latitanteTra le storie che si leggono su Messina Denaro ne manca una fondamentale: come usava Tinder?
18 Gennaio 2023
Genio autocertificatoLa mitomania d’artista di Morgan e la chat che non lo difende dal mobbing culturale
17 Gennaio 2023
Comunicazione 101Ci volevano Fiorello, Jovanotti e Renzi per farci capire che sui social nessuno vuole acculturarsi
16 Gennaio 2023
Nuoce gravemente al senso del ridicoloL’italianità a tutti i costi, le etichette salutiste sul vino e Dante conteso tra destra e sinistra
14 Gennaio 2023
Aridatece vongola75Viviamo in un mondo di scemi del villaggio e di spettatori delle loro inutili discussioni
13 Gennaio 2023
La padrina Cher è un’attrice più brava di De Niro, e altre classifiche sonciniane
12 Gennaio 2023
Non hanno un amicoIl dietologo romano, la dottoressa aggredita, lo specializzando che twitta il Campari e altri incontinenti social
11 Gennaio 2023
«Love of my life»Harry Minetti e l’aristocrazia che sopravvive parlando come il proletariato esibizionista
10 Gennaio 2023
Histoire d’O al LidlLa scemitudine delle ventenni (e trentenni) che si scandalizzano del paese reale in fascia protetta
9 Gennaio 2023
Senza cuoriciniLa sfortuna di Kureishi e l’arte di usare magistralmente le parole
7 Gennaio 2023
Non voglio morireLe due vite di Gianluca Vialli, la canzone di Robbie Williams e il dilemma di noi vivi