12 Aprile 2023
Spoiler!Il necrologio di Logan Roy, i paroloni di Succession e il pubblico di bamboccioni
11 Aprile 2023
Copia carbonaraLa cucina italiana è diventata la cosa più sopravvalutata del mondo (ed è colpa nostra)
8 Aprile 2023
La prevalenza del twittarolo Il ricovero di Berlusconi e la gara d’imbecillità nel Grande Indifferenziato
7 Aprile 2023
Asseconda il puccettoneIl successo di Stefania Andreoli è il segno del tempo in cui viviamo (e della mia invidia)
6 Aprile 2023
ChissenefregavaSignore e signori, la lettera di Rachele Silvestri al Corriere non vale un corno
5 Aprile 2023
Coltissimi puccettoniLa mistica delle materie umanistiche e l’inevitabile sconfitta della sinistra
4 Aprile 2023
La mia sconosciuta preferitaLe cinque risposte che ho dato a tutti sulla nuova direttrice del Salone del Libro Annalena Benini
3 Aprile 2023
Una modesta propostaL’Italia è il paese che ama non saper parlare italiano
1 Aprile 2023
Il tweet e la lunaIl deficit d’attenzione e la spunta blu a pagamento nel mondo in cui tutto è gratis
31 Marzo 2023
Splendida corniceLa gran commedia dello Strega, il premio letterario che non parla italiano
30 Marzo 2023
È tornato ApicellaGuardare il nuovo film di Nanni Moretti è l’ultimo rito collettivo che ci è rimasto
29 Marzo 2023
La fiera della vanitàLa persona sparante, Meloni pilota e altri esibizionismi postmoderni