Il verde. Il colore della speranza od anche il verde come simbolo dell’ambiente, del rispetto per esso e per la nostra salute.
Ecco! Sì, un verde che sposa anche il territorio ospedaliero che dovrà in un futuro prossimo convertirsi a questo rinnovamento e diventare sempre più ecologico.
Per ora è la Regione Toscana che trasforma il futuro in un presente dando il via alla sperimentazione proprio di un ospedale verde.
Nell’aretino parte il primo progetto di innovazione delle strutture ospedaliere per diminuire i consumi, le emissioni ed anche per il risparmio economico.
Il costo, non economico, di 10 milioni di Euro è finanziato per 7 dalla ASL di Arezzo e per 3 dal Ministero dell’Ambiente.
Fonti rinnovabili, impianti di trigenerazione, illuminazione a basso consumo energetico e gestione controllata dei rifiuti e degli sprechi d’acqua: questi gli obiettivi del progetto.
In un’intervista a QuotidianoSanità il direttore generale dell’Asl di Arezzo, Enrico Desideri, ha spiegato che: “Innanzitutto va riconosciuto lo sforzo del Ministero dell’Ambiente e della Regione Toscana che credono in questo nostro progetto. Si tratta si un’operazione sperimentale che ha anche un valore di ricerca. È la prima volta, infatti, che questo tipo di tecnologia viene utilizzata nei nostri ospedali”.
Ora si tratta di vedere quanto tempo sarà necessario per il completamento del progetto: auguriamoci che non accada come in tutti i progetti pubblici una lievitazione dei costi tale da far diventare il Progetto un boomerang per la stessa Regione Toscana, ora ai primi posti per la gestione della sanità in Italia.
Se vi è piaciuto il post potete seguirci su Facebook e su Twitter.