Il tornioTra Grillo e la locomotiva la differenza salta agli occhi

La locomotiva Bersani ha la strada segnata, Grillo può scartare di lato, reiterando la sua azione di «grande scompigliatore» con l’ausilio di portavoce veri o presunti. E può ipotecare la sorte del...

La locomotiva Bersani ha la strada segnata, Grillo può scartare di lato, reiterando la sua azione di «grande scompigliatore» con l’ausilio di portavoce veri o presunti. E può ipotecare la sorte del paese e l’avvenire di questa zoppicante legislatura arroccandosi sui «20 punti per uscire dal buio», letti da Vito Crimi e Roberta Lombardi dopo il colloquio con Napolitano.

Le consultazioni al Quirinale per decidere le sorti del futuro esecutivo sembrano per il momento confermare questo quadro, con un MoVimento più che mai deciso a prosperare sul caos, smarcandosi da ogni logica di controllo politico esterno e andando a conquistare spazi e territori inesplorati in vista di una sempre più probabile fine anticipata della legislatura.

Sbuffando nel suo sigaro come un treno a vapore, il segretario del PD ha finora proseguito dritto per la sua strada, incurante dei ripetuti rifiuti del leader del M5S a un’intesa.

Muovendosi nelle istituzioni come un elefante in una cristalleria, Grillo rilancia invece su ogni offerta (Copasir e vigilanza Rai), continua a ribadire il «contenuto etico» della novità che ha introdotto nel sistema politico e rivendica la guida del governo.

Lo scenario è in evoluzione. Bersani finora determinato a procedere lungo la via del «governo del cambiamento» potrebbe ora abbandonare la rigida posizione del «o il mio governo o niente» e proporre al Capo dello Stato nuove soluzioni, finora inedite. Senza irrigidimenti sul suo nome. Senza cedimenti alla strada segnata, ma con una duttilità non mostrata nei giorni scorsi.

Poi risolvere il rebus toccherà ancora una volta a Giorgio Napolitano.

______________________________________

Iscrivendosi alla newsletter di questo blog è possibile ricevere per mail una notifica sugli articoli di prossima pubblicazione.