«La scienza dimostra – si legge sull’Huffington Post – perché sembra impossibile per uomini e donne essere “solo amici”. Si tratta di una delle domande più antiche che perseguitano l’uomo (e la donna): esiste l’amicizia tra uomo e donna, o ci sarà sempre dell’attrazione? Come riportato da Science.Mic, un nuovo studio dell’Evolutionary Psychology Journal presenta interessanti novità per i fautori dell’impossibilità dell’amicizia tra uomo e donna. La ricerca, condotta in Normandia, ha scoperto che uomini e donne fondamentalmente si fraintendono: lei interpreta i suoi segnali d’interesse sessuale come amicizia mentre lui legge i suoi segnali d’amicizia come interesse sessuale. Può suonare stereotipato, ma gli uomini hanno in testa il sesso».
Può suonare stereotipato, già.
Più che altro diciamo che è saggezza popolare basata su millemila anni di vita vissuta: dalla preistoria a oggi, infatti, non c’è stato un solo giorno in cui una donna non abbia detto a un uomo – a voce, via segnali di fumo, via lettera, via faccine su WhatsApp – la fatidica frase “Ma ogni tanto non puoi pensare a qualcos’altro?”.
No, risponde per lui la scienza, dando finalmente ragione a Harry che lo sostiene con convinzione dal 1989.
Harry: Ti rendi conto, vero, che non potremo mai essere amici.
Sally: Perché no?
Harry: Be’, ecco… e guarda che non ci sto provando in nessunissimo modo. Uomini e donne non possono essere amici, perché il sesso ci si mette sempre di mezzo.
Sally: No, non è vero, io ho tantissimi amici maschi e il sesso non c’entra per niente.
Harry: Non è così.
Sally: Sì, invece!
Harry: Tu credi che sia così.
Sally: Stai dicendo che io ci vado a letto senza accorgermene?
Harry: No, sto dicendo che loro vogliono venire a letto con te.
Sally: Non è vero.
Harry: È vero.
Sally: E come lo sai?
Harry: Perché nessun uomo può essere amico di una donna che trova attraente, vuole sempre portarsela a letto.
Sally: Allora stai dicendo che un uomo riesce ad essere amico solo di una donna che non è attraente?
Harry: No, di norma vuole farsi anche quella.
Sally: Ma se lei non vuole venire a letto con te?
Harry: Non importa, perché il click del sesso è già scattato, quindi l’amicizia è ormai compromessa e la storia finisce lì.
E adesso allo scetticismo di Sally non resta che nascondersi sotto la sabbia, perché all’evoluzione non si comanda: l’uomo, infatti, per poter sopravvivere in questo mondo ingiusto, deve mantenere alta la sua «fitness riproduttiva, cioè la quantità di figli che produce, che dipende da quante donne riesce a mettere incinte».
Efficienza e determinazione, ecco quello che la scienza chiede all’uomo. In una parola, sesso. E l’uomo, da persona perbene quale è, non si sottrae di certo alle sue responsabilità. Se poi qualche volta l’urgenza di obbedire agli ordini superiori lo porta a fraintendere alcuni segnali, come la richiesta di un evidenziatore da parte della collega rimasta senza scambiata per un “Ehi, stallone, che ne dici di farmi fare un giro sulla tua giostra?”, può sempre scusarsi buttando lì un “Sai com’è, noi supereroi non riusciamo a tenere sempre sotto controllo i nostri superpoteri”, che fa molto Spiderman e baci rubati sotto la pioggia, quel sano romanticismo che piace tanto alle donne.
Come? Le donne tendono a raccontarsi favolette e a fraintendere alcuni segnali, come la richiesta di un evidenziatore da parte del collega rimasto senza scambiata per un “Mia principessa, come farei senza di te? Vuoi prenderti cura di me da qui all’eternità”?
Balle, la scienza non l’ha ancora dimostrato.