Quattro amici al bar. Anzi, in un noto ristorante a pochi passi dal mare. Pat Riley. Micky Arison. Earvin “Magic” Johnson e Samuel L. Jackson. Ovvero, rispettivamente il Presidente dei Miami Heat della NBA nonché coach dei mitici Los Angeles Lakers degli anni ’80, il capo del colosso delle crociere Carnival (dunque, anche Costa) e proprietario degli stessi Miami Heat, una delle leggende viventi della pallacanestro e dello sport, uno dei più grandi attori della storia del cinema.
Si sono ritrovati tutti insieme, mercoledì sera, per celebrare il ventesimo anniversario dall’arrivo di Riley a Miami, inizialmente come allenatore e presidente, quindi come suprema autorità dirigenziale: un avvicendamento che, nel corso dei due decenni di attività, ha portato la franchigia della Florida del sud ai vertici della National Basketball Association, conquistando tre campionati grazie all’apporto campioni del calibro di Dwyane Wade, Shaquille O’Neal, LeBron James.
Per rendere ancora più speciali i festeggiamenti per il ventennale, i quattro amici hanno deciso di darsi appuntamento non in un ristorante di lusso nei pressi della American Airlines Arena di Miami, bensì da Puny, storico locale della suggestiva Portofino, in Liguria. A renderlo noto, lo stesso Micky Arison, che sul suo profilo Instagram – che vanta oltre 70 mila seguaci – ha pubblicato le immagini della cena. “Meravigliosa serata, grandioso cibo, grandioso vino, grandiosi AMICI”, ha commentato l’armatore.
Nei giorni scorsi, la presenza dell’attore Samuel L. Jackson in Liguria, con le sue foto pubblicate dal largo di Genova, avevano destato notevole attenzione e curiosità. In molti si erano chiesti, infatti, per quale motivo uno dei volti più noti di Hollywood si trovasse da quelle parti. Ora è stato svelato l’arcano: era nelle acque liguri in crociera, per comporre il quartetto di vip nell’incanto di Portofino. Erano quattro amici al bar. Ma loro, il mondo, lo hanno già cambiato.