La premessa è obbligatoria: non è un evento come gli altri.
Maratea, da oggi fino al 23 Settembre, diventa il cuore pulsante dell’innovazione italiana con “Heroes”, il primo Euro-Mediterranean Coinnovation Festival che coinvolge i più ispirati eroi del nostro tempo: leader mondiali d’impresa, business angels e investitori, intellettuali e creativi, policy makers e le migliori startup del Mediterraneo.
Hackathon, keynote, workshop: a Heroes sono presenti 130 speaker internazionali che intercettano tematiche che hanno un denominatore comune tradotto nell’innovazione.
Nove fondi di investimento e ben settanta eventi in programma, fanno da cornice alla principale vetrina italiana sull’innovazione.
In Prioritalia, siamo particolarmente attenti alle dinamiche legate, proprio, all’innovazione, credendo fortemente che da questa creatività illuminante, possano porsi le basi, non solo per la creazione di nuove idee, ma anche e soprattutto per lo sviluppo proattivo di progetti di valore, intercettando talenti -perché sono le persone a fare le aziende- e offrendo loro il supporto della nostra comunità manageriale, tramite servizi di mentoring.
Una delle parole chiave a cui siamo principalmente legati e che rispecchia i nostri valori fondanti è “sinergia”.
Ed è tramite la sinergia tra i diversi attori dell’ecosistema dell’innovazione italiana che nasce il nostro patrocino a Heroes.
Crediamo nel “fare squadra”, poiché è sempre il team a fare la differenza.
Difatti, la nostra è una Associazione fondata dalle più grandi organizzazioni di rappresentanza dei manager italiani, quali Manageritalia, Federmanager, Fenda, Fidia, Sindirettivo, CIDA, nata per valorizzare e diffondere l’impegno civile, coinvolgendo in misura catalizzante il tessuto vivo e produttivo del Paese.
E ad Heroes portiamo in dote due nostre figure chiave, il Prof.Roberto Panzarani, che ricopre il ruolo di Advisor Social Innovation all’interno della nostra comunità manageriale e che interverrà alla tavola rotonda sull’Innovazione Sociale (qui, il link: http://www.goheroes.it/it/programma/54-creating-shared-value.html) e Luigi Bianco della Commissione Industry 4.0 di Federmanager, che parlerà di tutte le sfide aperte dalla Quarta Rivoluzione Industriale, con il ruolo sempre più importante del management nella costruzione dell’industria del domani (qui, il link: http://www.goheroes.it/it/programma/10-industria-4-0-la-tecnologia-a-supporto-della-produttivita.html).
Heroes non è, quindi, il classico evento per startup con le consuete pitch competition.
Il Festival lo si può declinare come la sintesi del mettere “a sistema”, in un luogo unico, stakeholders che hanno l’opportunità di interagire e confrontarsi fra di loro su tematiche prevalentemente comuni.
Sono presenti quattro tipi di sessioni: approfondimento, co-progettazione, formazione e networking.
I manager e gli investitori hanno l’opportunità di conoscere i nuovi trend del mercato ed entrare in contatto con le migliori startup.
Prioritalia supporta Heroes, contribuendo ad alimentare lo sviluppo di un laboratorio di innovazione, con l’obiettivo di aiutare gli imprenditori a far crescere i loro progetti d’impresa.
Giorno dopo giorno, difatti, ci impegniamo fattivamente sul terreno dell’innovazione sociale e sullo sviluppo di collaborazioni che possano generare valore civico.
Sono tanti i progetti che abbiamo sviluppato negli ultimi mesi e cha abbiamo messo, anche, in rete, per far sentire la nostra comunità pienamente coinvolta in un progetto a lungo respiro, quale è il nostro. Così come sono diversi gli obiettivi prossimi della nostra Associazione, con le attività valorizzanti sui singoli territori che porteremo avanti nei prossimi mesi al servizio della collettività, con la costruzione delle leadership civiche.
Attraverso un percorso di supporto progettuale al Sistema Paese, in una logica di give back della nostra comunità manageriale, Priortialia si interfaccia con i prinicipali decision-maker del Paese. Abbiamo notato, non solo negli ultimi mesi, l’enorme aspettativa degli italiani di poter contare su una classe dirigente c e affidabile che possa essere in grado di essere risolutiva, ma al contempo dotata di valori etici indispensabili, come l’onestà, la trasparenza e la volontà di porsi, davvero, al servizio della collettività.
Siamo, altresì, consapevoli, che vincere la sfida del digitale risulta di importanza strategica per innovare il Paese ed è proprio per tale motivo che riteniamo la digital disruption una sfida culturale che riguarda lo Stato, che solo in un contesto digitale può operare con efficienza; le imprese, che hanno bisogno di aumentare la propria competitività sui mercati; i cittadini, che tramite il digitale possono ottenere semplificazioni, trasparenza, informazioni più rapide, in sintesi: benefici diretti.
Accendiamo questa luce e non spegniamola: Heroes è una opportunità e una leva impattante per evidenziare tutto ciò in maniera ancora più decisa e circoscritta.
Giusva Pulejo
Ceo NETWOPLUS e membro del board junior di Prioritalia con delega al digitale e allo sviluppo del network