Oggi a Nyon si decide il destino delle due italiane presenti in Champions, con il sorteggio per gli ottavi di finale. Il Napoli ha pescato il Real Madrid, mentre per la Juve c’è il Porto.
Juventus e Napoli possono dirsi soddisfatte, per il cammino intrapreso fino ad ora: entrambe hanno passato il girone da prime in classifica, guadagnadosi nella maniera migliore il diritto di partecipare alla fase ad eliminazione diretta della Champions, torneo che si conferma ricco, ricchissimo.
Vediamo quanto hanno incassato fino ad ora le due squadre.
Cominciamo, noblesse oblige, dalla Juve campione d’Italia. I bianconeri, sfruttando lo status di vincitrice del campionato, hanno incassato la parte maggiore derivante dalla prima tranche market pool (cioè i soldi derivanti dai diritti tv e calibrati sul valore del mercato corrispondente), ovvero il 55%: tradotto, parliamo di 27,5 milioni di euro. Poi c’è il gettone di qualificazione: 12,7 milioni di euro per il solo fatto di partecipare ai gironi. Un altro bonus deriva dalla qualificazione agli ottavi: 6 milioni di gettone. E poi c’è un terzo bonus, il performance, legato ai risultati: per la Juve si tratta di 7 milioni di euro per le 6 gare dei gironi. A questi si aggiunge la seconda tranche del MP, che si calcola in base ai risultati della seconda parte della Champions (cioè dagli ottavi in poi) e che in caso di eliminazione di entrambe agli ottavi stessi si dividerebbe equamente con il Napoli: 25 milioni di euro ciascuno. In caso di eliminazione di una e passaggio del turno dell’altra, questa seconda quota di MP si divide in maniera più alta per chi passa e in quota minore per chi va a casa.
Il Napoli da parte sua ha incassato i premi fissi (12,7 milioni + 6) e il 45% della prima tranche del marke pool, ovvero 22,5 milioni. Poi c’è il performanche bonus di 5,5 milioni e l’eventuale quota paritaria di 25 milioni della seconda tranche del MP, se entrambe le italiane dovessero uscire.
A conti fatti, dunque, escludendo la seconda parte del market pool si tratta di 53,2 milioni di euro per la Juve e di 49,7 per il Napoli. se entrambe dovessero uscire subito, la quota si alzerebbe di 25 milioni di euro ciascuno: 78,2 milioni per la Juve, 71,7 per il Napoli.