BabeleMercato europeo del gioco d’azzardo online: differenza tra AAMS e non AAMS

Il gioco d’azzardo online in Europa è un settore che vale miliardi di euro l’anno, un giro d’affari quindi molto elevato per le aziende di questo settore e per moltissime nazioni europee, ed esso spesso rappresenta una voce davvero molto importante nel bilancio economico nazionale.

Il mercato europeo del gioco d’azzardo online sta crescendo di circa il 10% all’anno e ad oggi, l’Europa ha una quota di mercato mondiale di poco superiore al 30%.

L’aumento del valore di questo mercato è dovuto soprattutto all’innovazione tecnologica con la quale è possibile scommettere e giocare d’azzardo online praticamente ovunque, e in qualsiasi momento; basta semplicemente avere uno smartphone oppure un tablet.

In Europa, il Regno Unito, famoso per essere la patria dei bookmakers, è il mercato principale seguito dal quello italiano, grazie soprattutto ad una regolamentazione che è sempre stata di supporto al loro sviluppo. Seguono la Spagna, la Francia, i paesi scandinavi e la Germania che costituiscono attualmente altri mercati in rapido sviluppo.

AAMS e non AAMS

In Italia è possibile giocare d’azzardo online usando uno dei tantissimi bookmakers presenti online, sia italiani che esteri e la principale differenza tra questi due è che i siti italiani devono avere la licenza rilasciata dall’AAMS (Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato) per poter operare nel mercato online del gioco d’azzardo mentre quelli con sede fuori dall’Italia non hanno bisogno di questa licenza.

Negli ultimi tempi ci sono sempre più giocatori che hanno scelto di usare siti straniere per giocare d’azzardo online, la principale causa di ciò è che questi siti non devono sottostare alle restrizioni a cui sono stati sottoposti i bookmakers italiani e quindi hanno più ampia libertà di movimento.

Ricordiamo che i siti italiani privi di autorizzazione dell’AAMS sono illegali in Italia; invece i siti stranieri senza questa licenza non sono illegali. Ora andiamo a vedere la differenza tra AAMS e non AAMS.

Sicurezza

Tra le due tipologie di siti non c’è differenza di sicurezza, anche i siti e casinò non AAMS hanno alti standard di sicurezza, il non avere la licenza AAMS è solo perchè la loro sede non è in Italia. I siti stranieri comunque sono controllati da aziesiti e casinò non AAMS hanno alti standard di sicurezza operanti nel campo del gioco d’azzardo e spesso anche da aziende leader in questo settore di mercato.

Molto spesso comunque i siti stranieri hanno licenze rilasciate nel paese in cui hanno la loro sede.

Varietà di giochi

Sui siti di giochi stranieri esiste una maggiore offerta di proposte di gioco e le novità sono costanti.

Una varietà tanto ampia di scelta non si trova nei siti AAMS.

Offerte e promozioni

Nei siti non AAMS ci sono sempre tante offerte per i giocatori e ci sono un gran numero di promozioni.

Quasi sempre anche il bonus d’iscrizione è molto alto.

Queste promozioni unite alle varietà dei giochi presenti sono un grande incentivo per i giocatori che tendono a scegliere siti stranieri rispetto a quelli italiani.

Vincite

Sui siti non AMMS non esistono limiti di vincita e nessun tetto massimo, inoltre le vincite poi vengono pagate subito, senza dover aspettare tempo.

X