Qual è il paese al mondo dove si usa di più Twitter?

Fotogallery

Uno studio, “Mapping the global Twitter heartbeat: The geography of Twitter” pubblicato su First Monday, analizza le informazioni geografiche contenute nei tweet per produrre l’immagine del mondo che emerge dall’uso di Twitter. La ricerca usa Decahose di Twitter, un campione di dati Twitter che include il 10 per cento di tutti i tweet inviati, e considera il periodo che va dal 23 ottobre al 30 novembre 2012. Durante questo lasso di tempo, 1.535.929.521 tweet sono stati inviati da 71.273.997 utenti. Solo il 3,04 per cento di questi dati contiene informazioni geografiche, ovvero le esatte coordinate geografiche dei cellulari o la posizione dell’utente del PC. Da questo studio emerge che la prossimità geografica ha un ruolo marginale sia in relazione alle persone con cui si vuole comunicare, sia rispetto all’argomento trattato tramite Twitter.

I dati hanno permesso agli autori di creare un mappa (schermo intero) della distribuzione geografica dei tweet lanciati nel periodo considerato. Emerge come la Cina, il paese più popoloso del mondo, sia escluso dal traffico di tweet. Infatti in Cina l’uso di Twitter è vietato. Gli utenti di twitter in Cina devono usare VPNs avnzati e spesso sono costretti a cambiare il loro IPs.

Lo studio ha anche permesso di visualizzare le principali lingue usate su Twitter. La mappa (schermo intero) rappresenta i tweet inviati tra ottobre e novembre con colori diversi, dove ogni colore corrisponde ad una lingua.

La lingua più usata per comunicare tramite Twitter è ovviamente l’inglese, come si evince dalla mappa (schermo intero) che include solo i tweet pubblicati in lingua anglofona.

Gli autori hanno anche confrontato l’uso di Twitter rispetto a media più tradizionali, come Google news. I risultati sono mostrati in una mappa (schermo intero) che rappresenta in blu i tweet e in rosso il flusso di Google news RSS.

Infine l’ultima mappa (schermo intero) mostra la geografia dei retweet. I risultati mostrano che la distanza media tra tutti i 32,1 milioni di retweet considerati è di circa 1205,141 Km.

X