“Europa fuori dalla recessione” dopo un anno e mezzo

Eurostat: Pil il crescita dello 0,3%

Stima flash dell’Eurostat sull’andamento del Prodotto Interno Lordo nell’Unione europea e mostrano una crescita dello 0,3 per cento. Scrive l’Ansa:

Europa fuori dalla recessione. Secondo la stima flash di Eurostat, nel secondo trimestre 2013 il Pil cresce dello 0,3% sia nell’Eurozona sia nella Ue-27. Valore superiore alle previsioni. E’ il primo dato positivo dopo sei trimestri consecutivi in calo. Rispetto allo stesso trimestre 2012, Pil a -1,1% nell’Eurozona e di -0,7% nella Ue.

Nel corso del secondo trimestre 2013, rileva Eurostat, il Pil degli Stati Uniti è cresciuto dello 0,4% rispetto al trimestre precedente in cui si era già registrato un aumento dello 0,3%. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, la crescita americana è stata di +1,4%, dato in aumento rispetto a tre mesi prima (+1,3%). In crescita anche il Giappone: +0,6% (ma in frenata rispetto al trimestre precedente, +0,9%). Analizzando i dati nazionali disponibili della Ue-27 (assenti quelli di Grecia, Irlanda, Danimarca, Lussemburgo, Malta, Slovenia), solo sei paesi sono ancora in calo: -0,1% in Bulgaria, Spagna e Svezia, -0,2% in Italia e Olanda, -1,4% a Cipro. In Portogallo la crescita maggiore (+1,1%), seguito da Germania, Repubblica Ceca e Finlandia (+0,7%) e da Regno Unito e Lituania (+0,6%).

Variazione percentuale del PIL nell’Eurozona, l’Unione europea e gli Stati Uniti

Clicca per ingrandire

La tabella dei dati paese per paese

Clicca per ingrandire

Il documento completo di Eurostat

X