Riccardo Chailly: «Verdi è la sua terra, la sua Parma»

Il bicentenario della nascita - Il Video

Nato a Milano il 20 febbraio 1953, il direttore d’orchestra Riccardo Chailly ha studiato nei conservatori di Perugia, Roma e Milano. In seguito ha studiato direzione d’orchestra con Franco Ferrara a Siena. All’età di vent’anni è diventato assistente di Claudio Abbado alla Scala di Milano. Nel 1974 debutta come direttore d’orchestra con Madama Butterfly a Chicago. Alla Scala ha debuttato come direttore d’orchestra nel 1978 nella ripresa di I masnadieri di Verdi. In poco tempo ha diretto nei più prestigiosi teatri lirici del mondo, quali: Staatsoper di Vienna, Metropolitan Opera di New York, the Royal Opera House di Londra, Covent Garden di Londra, al Festival di Salisburgo, all’Opera di Zurigo e al Bavarian State Opera di Monaco di Baviera. Ha diretto numerosissime orchestre sinfoniche, tra le quali i Berliner Philharmoniker, i Wiener Philharmoniker, l’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, la London Symphony Orchestra, la New York Philharmonic Orchestra, la Cleveland Orchestra, la Philadelphia Orchestra, la Chicago Symphony Orchestra e l’Orchestre de Paris.

X