Il cambiamento climatico in atto nel nostro pianeta è un fatto ormai evidente. Tuttavia spesso risulta un concetto difficile da comprendere per la maggior parte delle persone. Ecco perché una serie di istituti americani hanno escogitato alcuni strumenti per capire meglio quale impatto può avere il cambiamento climatico non solo sul mondo, ma anche a livello locale. Di seguito alcuni dei servizi più noti tratti dal sito Mashable.
Il Jet Propulsion Laboratory assieme al California Institute Technology hanno collaborato alla realizzazione di un programma che analizza i cambiamenti climatici nel tempo. Chiunque può scegliere di verificare un cambiamento piuttosto che un altro: emissioni di carbonio e dei ghiacci marini, oppure vedere come sono cambiate le condizioni meteorologiche nel corso degli ultimi decenni.
Your Warming World By New Scientist
Sviluppato da New Scientist, la mappa mostra la variazione della temperatura nel tempo. Una mappa che utilizza i dati provenienti dal Goddard Institute della Nasa per gli studi spaziali. Il dato viene rilevato da un’analisi globale della temperatura superficiale dal 1880 fino al presente. Sono i diversi colori – giallo, arancione e rosso – a evidenziare quanto si è riscaldata una zona nel corso del tempo. Attraverso un preciso codice di localizzazione ogni utente può verificare come le temperature della propria zona hanno subito delle variazioni nelle ultimo 20 anni.
La mappa eolica globale utilizza i dati del Global System Forecast e mostra i modelli meteorologici di tutto il mondo. Grazie a questo sistema realizzato dallo sviluppatore web Carmen Beccarlo, l’utente può utilizzare la mappa per vedere come si in che modo soffiano i venti a diversi livelli dell’atmosfera. Una caratteristica in più è il fatto che l’utente può vedere gli eventi meteo che stanno accadendo in tutto il mondo in quel momento. La mappa viene aggiornata ogni tre ore, con l’aggiunta di più funzioni, tra cui le correnti oceaniche.