Il concetto di creatività è associato spesso a scrittori, artisti e musicisti che si prendono tempi lunghissimi per cominciare un progetto, in attesa della famosa ispirazione. Tuttavia quando si parla di business le cose sono molto diverse. Basti pensare ad aziende che si occupano di pubblicità o di grafica o in generale a tutte quelle aziende che hanno delle scadenze da rispettare. Qui non c’è tempo per guardarsi intorno e cercare l’ispirazione perché le consegne dei progetti incombono.
Situazioni di questo tipo spesso possono annebbiare la mente di chi cerca le soluzioni, rischiando di trovarsi a corto di idee. Un sondaggio di iStock sui professionisti creativi ha scoperto come circa la metà di essi sostiene che il livello di creatività nella loro società o non è cresciuto, o è addirittura calato negli ultimi dieci anni. Per superare un eventuale blocco di creatività ecco allora alcuni suggerimenti – tratti dal sito openforum – che potrebbero tornarvi utili.
Scegliete la carica giusta
La musica e la caffeina sono spesso considerate come i migliori aiuti per la creatività. In molti contesti professionali – in particolar modo in quelli creativi – capita di vedere il team di lavoro indossare delle cuffie per aumentare la propria concentrazione. Altri invece preferiscono fare ricorso a bevande stimolanti come caffè, tè, coca cola o qualsiasi altra bevanda energetica. Entrambe le soluzioni portano benefici in termini di creatività e concentrazione, basta solo scegliere quella più adatta a voi.
Cambiare postazione aiuta
Restare seduti a guardare continuamente il proprio computer non è la maniera migliore per incentivare la creatività. Infatti solo il 34% dei soggetti che hanno risposto al sondaggio sostiene che il proprio posto di lavoro è nelle prime tre posizioni per migliorare la creatività. Gli altri casi migliori in cui si manifesta un picco di creatività sono: il pendolarismo (34%); sotto la doccia (25%); solo alla fine mentre si lavora (22%).
Lavorare in blocchi di tempo
Stare dietro a un progetto per dodici ore di fila non solo può farvi stancare, ma di sicuro non porterà idee fresche. È invece utile provare a lavorare intensamente per un periodo relativamente breve, ad esempio, di 90 minuti e poi prendersi una pausa di almeno mezz’ora, per fare qualcosa di completamente differente, e comunque niente che sia legato al lavoro. Nel caso in cui si tratti di un lavoro da casa, la pausa potrebbe essere il momento giusto per fare una corsa in cortile, oppure l’occasione per sbrigare delle commissioni. In questo modo riacquisterete l’inspirazione e tornerete a concentrarvi sul vostro progetto in maniera più fresca e con nuove idee.
La forza della tecnologia
Più di sette lavoratori creativi su dieci, sostiene che le nuove tecnologie hanno permesso loro di essere più creativi a lavoro. Imparare a utilizzare i nuovi strumenti tecnologici e acquisire ulteriori competenze in questo settore permette di utilizzare diverse parti del proprio cervello e ad aumentare l’inspirazione forzando il soggetto a guardare a problemi familiari in modo differente. Un esempio può essere quello di capire come si realizza un’infografica per immagazzinare informazioni visuali invece che testuali. L’utilizzo dei social media, di nuove applicazioni per il business o nuovi device, sono sempre un incentivo alla creatività.