Le app per stare sempre vicini alla famiglia

Una vita fuori sede

Accorciare le distanze si può. Lasciate stare la nostalgia e non pensate che, a causa dei vostri numerosi impegni, state trascurando la famiglia. Con queste applicazioni, che abbiamo scovato in un articolo di Mashable, anche se non siete fisicamente presenti nessuno sentirà più la vostra mancanza. Dal racconto di una favola ai bambini attraverso il tablet, fino alle foto di eventi particolari trasformate in gadgets, ecco com’è vivere in una famiglia multimediale.

Keepy

Si tratta di un’applicazione che permette di condividere con le persone più importanti della famiglia – zii, zie, nonni, – le opere creative dei vostri bambini. Usate questa applicazione per scattare una foto del dipinto di vostro figlio e poi caricatelo su Keepy. Le persone invitate nella vostra rete possono rispondere con la pubblicazione di un altro video, oppure semplicemente commentando ciò che avete pubblicato.

Kindoma

Anche qui parliamo di bambini e della loro passione per le favole. Quando arriva l’ora di andare a dormire, spesso c’è bisogno di una bella storia per addormentarsi. A non tutti i genitori purtroppo è possibile sempre stare seduti a bordo letto e vedere socchiudere lentamente gli occhi del proprio bimbo, che decide di abbandonarsi tra le braccia di Morfeo, accompagnato dal sottofondo della voce di chi sta raccontando. Ecco perché potrebbe tornar utile Kindoma. Questa applicazione per iPad permette di raccogliere fiabe e altri classici dalla biblioteca per la lettura, e poterle anche quando non si è vicini. Kindoma permette di visualizzare sullo schermo sia chi racconta che chi ascolta, in modo tale da poter riprodurre quell’atmosfera che piace ai piccoli.

WhatsApp

Ormai lo conoscono tutti e si fa fatica a pensare che chi ha uno smartphone, non abbia scaricato l’applicazione di messaggistica istantanea più famosa al mondo. Anche con WhatsApp è possibile abbattere le distanze tra i vari componenti della famiglia, grazie alla possibilità di mandare messaggi, postare foto, video e altri contenuti. Senza considerare poi il vantaggio in termini economici che utilizzare un’applicazione di questo tipo può comportare.

Red stamp

Ebbene sì, c’è anche l’applicazione per i nostalgici delle foto stampate. Questa applicazione permette all’utente di caricare foto e tramutarle in biglietti da visita, calendari e biglietti d’auguri. Un compleanno, un anniversario particolare o un matrimonio, in questi momenti ogni attimo può essere quello da immortalare, e trasformarlo in un bel gadget.     

Scopri tutte le altre applicazioni nell’articolo di Mashable

X