Rassegna stampa seralePressnews, i fatti di venerdì 11 aprile

Pressnews, i fatti di venerdì 11 aprile

Il meglio dei giornali stranieri sui fatti di oggi nel mondo

  venerdì 11 aprile

UCRAINA

Ultimatum. Questa mattina alle 10 è scaduto l’ultimatum che il governo ucraino aveva dato ai filo-russi che ancora occupano i palazzi amministrativi di Donetsk e altre città dell’est ucraino, chiedendo indipendenza da Kiev. “O liberate i palazzi o interverremo, anche con la forza”, aveva detto il premier Arsenij Yatsenyuk. Ma a ultimatum scaduto, dopo il rifiuto dei filo-russi di andarsene, Yatsenyuk ha preferito recarsi a Donetsk e promettere alle autorità locali un maggior decentramento dei poteri centrali di Kiev. Gli fa eco il ministro degli Esteri russo Lavrov, che invoca per le regioni dell’est ucraino maggiore autonomia Guardian

E intanto Kiev pensa a una via di uscita: potrebbe mettere a capo delle amministrazioni dell’Est gli oligarchi locali che impiegano nelle loro aziende migliaia di cittadini filo-russi Financial Times

La Nato non prende in considerazione al momento opzioni militari per la crisi ucraina, ma si riserva il diritto di garantire, in caso di necessità, la difesa dei suoi alleati, ha dichiarato oggi a Sofia il segretario generale Nato Anders Fogh Rasmussen.

Scontro sulle foto. Secondo un alto ufficiale dello Stato maggiore dell’esercito russo, citato da Ria Novosti, le immagini satellitari diffuse ieri dalla Nato che ritraggono truppe russe, stimate in “35-40.000 soldati”, schierate al confine ucraino risalgono alle esercitazioni militari dell’agosto 2013. Ma la Nato ne diffonde altre per mostrare che sono autentiche Wall Street Journal

La guida essenziale del Guardian per capire la crisi ucraina, dall’inizio a oggi.
 

MERKEL IN GRECIA

L’austerità e le riforme porteranno alla Grecia più benefici che danno. Così ha dichiarato il cancelliere tedesco Angela Merkel prima dell’incontro ad Atene con il primo ministro greco Antonis Samaras. Merkel ha visitato Atene per sostenere gli sforzi fatti, dopo che ieri la Grecia è tornata sul mercato azionario Ekathimerini. Ma la Deutsche Welle mette in guardia: la Grecia non ha ancora superato la crisi finanziaria.

USA

Obama annuncia di aver accettato le dimissioni del ministro della Sanità Kathleen Sebelius, che lascia dopo le critiche alla riforma sanitaria, nonostante l’Obamacare inizi a funzionare proprio ora, con l’iscrizione al programma di circa 7 milioni di americani Bloomberg
Sarà sostituita daSylvia Mathews Burwell, la “veterana della battaglie fiscali” New York Times.
Ma con le dimissioni di Sebelius, la crociata dei Repubblicani contro l’Obamacare non si fermerà. Anzi, potrà solo intensificarsi Forbes.

TERREMOTO IN NICARAGUA
Un terremoto di magnitudo 6,1 scuote il Nicaragua. Più di 900 case danneggiate Weather.com

LETTURE SERALI

La Francia vieta l’invio di mail di lavoro dopo le 18.00 Les Echos. È il diritto alla “disconnessione” Les Echos

La vittoria di Nerendra Modi alle elezioni indiane potrebbe nuocere al Paese, sostengono Kapoor e Rushdie Guardian

X